Le associazioni e i comitati per Villa Adriana

Continuano gli episodi di vandalismo e degrado nel quartiere di Villa Adriana che hanno visto come ultimo atto quello avvenuto al Parco “Fratelli Mattei” di Via Lago di Garda dove le strutture presenti nell’area sono state rovinate e imbrattate con scritte contro gli anziani che la gestiscono.

Le aree verdi

Episodi che hanno portato molte associazioni e comitati di zona a intensificare le proprie attività sul territorio e a fare fronte comune al fine di debellare queste situazioni deplorevoli che hanno visto coinvolte quasi tutte le aree verdi del quartiere, dal Parco “Don Agostino Panattoni” al Parco “Sogno di Malala” e che vedono anche crescere il degrado intorno alle stesse con una mancata manutenzione ormai divenuta cronica.

La lettera

Per questo è stata predisposta, e messa a disposizione per essere firmata in vari punti del territorio (tra i quali Centro bocciofilo e centro Anziani parco Andersen, Bar Pasticceria Dolce Idea e Tabaccheria Seminelli) una lettera alle autorità competenti per la sicurezza sul territorio, affinché intervengano al più presto con dei provvedimenti necessari a ristabilire tranquillità e serenità alle persone che vivono nel territorio di Villa Adriana e in aggiunta sono state organizzate, attraverso l’aiuto della Congeav, delle giornate ecologiche per il 27, 29 giugno e 1° luglio che hanno ripulito le aree di Via di Villa Adriana e di Via Rosolina.

La Consulta

Ulteriori iniziative, sia di tipo sociale che culturale, verranno prese dalla neo-nata Consulta delle associazioni e comitati di Villa Adriana che è sorta spontaneamente dall’esigenza di coordinare gli sforzi delle varie realtà associative del territorio nell’intento comune di rendere più vivibile il quartiere.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago