Piano sanitario della Regione Lazio per l’emergenza caldo

Prevenire le problematiche sanitarie legate all’innalzamento delle temperature e ai tassi di umidità e agli effetti sulla popolazione più fragile, in particolare gli over 65. È quanto si prefigge la Regione Lazio, che ha varato il Piano Caldo 2024 in vigore fino al 20 settembre.

E’ rivolto alla popolazione più a rischio, fragili e anziani over 65, e ha come obiettivo quello di monitorarne la salute nel corso di tutto il periodo estivo, garantendo l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate con visite dei servizi sanitari e sociali e dei medici di medicina generale. Saranno in questi giorni gli stessi medici che hanno aderito al piano di sorveglianza a segnalare alle Asl i pazienti più a rischio.

Gli interventi scatteranno in base ai livelli di allarme per la salute segnalati dal Heat Health Watch Warning, il sistema operativo nei cinque capoluoghi di provincia della Regione e nel comune di Civitavecchia. Si terrà conto dell’età elevata, del livello di autosufficienza, delle  condizioni sociali e soprattutto della presenza di patologie che mettono a rischio le persone durante le ondate di calore. Tredici quelle individuate. Tumori, diabete, disturbi psichici, malattie ischemiche del cuore, aritmie, insufficienze cardiache, disturbi della conduzione e altre malattie cardiovascolari, quelle cerebrovascolari, polmonari croniche, del sistema nervoso, insufficienza renale e malattie del fegato. E poi valgono sempre i consigli pratici dei medici.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago