Finanziamento Anci Conai: l’ASA Tivoli verso i rifiuti zero

Tivoli continua la scalata verso i rifiuti zero, e lo fa attivando nuove campagne di comunicazione, grazie all’ammissione al contributo previsto dall’Accordo Anci Conai – Bando anno 2024.  In linea con i nuovi obiettivi aziendali, volti all’implementazione delle buone pratiche e al miglioramento della qualità dei rifiuti prodotti, ASA Tivoli SpA, in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha presentato un progetto, da svilupparsi entro luglio 2025 e finanziato per oltre 41mila euro, che ha per oggetto il potenziamento e l’aggiornamento del censimento delle attrezzature carrellate in dotazione alle utenze domestiche e non domestiche, unitamente alla ricognizione territoriale delle utenze realmente presenti, al confronto con il ruolo Tari e con il registro delle dotazioni precedentemente assegnate. Tra gli obiettivi della ricognizione territoriale la verifica ed emersione di utenze fuori dal sistema di raccolta e per le quali si predisporranno interventi di accertamento degli Uffici comunali competenti, finalizzati all’inserimento nel sistema, ma anche la valutazione delle volumetrie assegnate, dello stato dei contenitori e della reale produzione merceologica. L’intervento è inoltre propedeutico e funzionale al dimensionamento delle dotazioni da fornire all’utenza domestica in previsione di misurazioni puntuali dei conferimenti.
Previste inoltre una campagna di comunicazione che rafforzi i concetti alla base del miglioramento della qualità della raccolta, attività formative ed informative per i dipendenti degli uffici pubblici in modo da strutturare e consolidare un processo di crescita e di rinnovamento delle conoscenze sul ciclo dei rifiuti e sull’applicazione di pratiche di GPP (Green Public Procurement).
Inoltre, a conferma della volontà dell’Amministrazione Comunale di promuovere un turismo sostenibile, sarà avviata una campagna di informazione e di sensibilizzazione rivolta alle attività turistiche, nonché presso i siti storici e naturalistici presenti in città.
L’aggiudicazione di questo bando è per Tivoli e per ASA una ulteriore conferma di efficacia progettuale già ampiamente dimostrata, nelle modalità della raccolta differenziata dei rifiuti e nel conseguimento di risultati di eccellenza nella pulizia della città”, dichiara il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi. “L’utilizzo del contributo sarà finalizzato  alla massimizzazione della consapevolezza nei cittadini, nelle nuove generazioni, nei dipendenti pubblici ma anche nei turisti dell’importanza di vivere in modo sostenibile, trasformando i rifiuti, conferiti nel giusto modo, in risorsa per la città”.
“Un contributo molto importante perché ci consente di efficientare il monitoraggio della assegnazione dei contenitori delle utenze domestiche e non domestiche. Questo permetterà di aggiornare e consolidare la banca dati degli iscritti TARI, agevolando nel contempo il percorso verso la tariffa puntuale”, spiega l’Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA, Francesco Girardi. “Grazie alla nuova aggiudicazione di questo bando regionale, si coinvolgerà attivamente la cittadinanza tutta in una serie di campagne informative volte ad implementare le buone pratiche già ampiamente diffuse tra i tiburtini che, da anni, sono tra i primi in Italia per quanto riguarda la riduzione della produzione dei rifiuti”.
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

33 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago