Guidonia, alla ricerca dei cittadini che non pagano la Tari

iSi è svolta nella giornata di ieri, giovedì 11 luglio, una riunione tra l’assessore all’Ambiente, Andrea Mazza; il dirigente del Settore Ambiente, architetto Annalisa Tassone; il Dirigente della Polizia Locale, Paolo Rossi; per analizzare e trovare soluzione al problema dell’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio comunale.

Nella frazione di Villalba ne è, attualmente, presente una, lungo via Tiburtina ad angolo con via Modena, che sarà oggetto di un pronto intervento di rimozione dell’immondizia e, nel contempo, di un’attività investigativa da parte del personale della Polizia Locale per cercare di individuare i responsabili.

“È appena il caso di evidenziare – sottolinea l’assessore Andrea Mazza – che l’abbandono dei rifiuti nelle aree e negli spazi pubblici è un reato penale. Pertanto, una volta individuati i responsabili saranno sanzionati e denunciati penalmente dall’Amministrazione comunale. Deve finire questo inammissibile comportamento incivile di alcuni, che penalizza l’intera Città e offende quanti pagano regolarmente la Tari. Abbiamo il diritto a vivere in un ambiente pulito e non siamo disponibili a tollerare questo incivile comportamento. Continueremo, nel frattempo, a incrociare i dati in nostro possesso per individuare quanti vivono, di fatto, nel nostro comune ma non dichiarano la residenza”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

21 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago