Lombardo: “Non è più tollerabile questa situazione di degrado e illegalità a Villalba”

Guidonia Montecelio. Il Sindaco Mauro lombardo: “Non è più tollerabile questa situazione di degrado e illegalità”

 

“Il gravissimo episodio di cronaca avvenuto sabato 27 luglio, a Villalba, con addirittura dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti posizionati su via Tiburtina per impedire il transito dei veicoli, rappresenta l’ultimo di una serie che abbiamo già rappresentato alle Istituzioni preposte a garantire la sicurezza nelle nostre città.

 

La rissa, che ha interessato più persone, rappresenta un comportamento sociale che non vogliamo e possiamo più tollerare. Rappresenterò questa deplorevole situazione di degrado, di nuovo, pure ai livelli sovracomunali affinché si individuino, congiuntamente, iniziative volte a riportare la tranquillità nella nostra comunità.

 

Tra l’altro, è appena il caso di rammentare che, lo scorso anno, uno stesso identico fatto aveva interessato l’area di piazza della Repubblica. Si rende, pertanto, necessaria, oltre a una maggiore e più visibile presenza delle Forze dell’Ordine, l’attivazione di un presidio fisso, con l’impiego di personale dell’Esercito italiano impegnato nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

 

Bisogna contrastare ed eliminare, con fermezza e autorevolezza, aree di perdurante illegalità. Ricordo, ad esempio, la presenza del campo nomadi abusivo nella frazione di Albuccione e i ripetuti furti che interessano, in particolare ma non solo, la frazione di Marco Simone e dintorni.

 

È urgentissimo implementare le iniziative volte alla prevenzione e alla repressione delle condotte illegali e violente. Non consentiremo, d’altronde, il ripetersi di comportamenti che minano la pacifica convivenza civile.

Quanto accaduto a Villalba ha creato una situazione di allarme sociale che deve trovare l’attivazione di servizi straordinari di controllo del territorio, da ripetere, poi, sistematicamente, per consentire l’individuazione di quanti si rendono protagonisti di condotte illecite.

 

Chiederò la convocazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per concordare una strategia di intervento che restituisca la serenità alla collettività. Nel frattempo, ritengo opportuno, come richiesto da alcuni concittadini, programmare, al più presto, un incontro pubblico per individuare, insieme, una strategia condivisa che ci consenta di vivere in tranquillità la nostra quotidianità.

 

Anche perché, come riflessione di carattere generale, quanto accaduto a Villalba sarebbe ancora più grave se fosse una reazione alla intensificazione dei controlli comunali, presso esercizi commerciali e abitazioni private, avviati nelle ultime settimane in relazione allo sversamento dei rifiuti in strada specie nelle aree limitrofe e piazza della Repubblica”.  Questa la dichiarazione del sindaco Avv. Mauro Lombardo.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

51 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago