Poli: inaugurato il nuovo impianto sportivo

Si è da poco tenuta l’inaugurazione del cantiere presso il campo sportivo Comunale di Poli, avviando così l’inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo impianto sportivo. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità locali, tra cui il Sindaco di Poli Federico Mariani, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nando Cascioli, il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Rosario Ierardi, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Dott. Pierluigi Sanna e il Sindaco di San Gregorio da Sassola Giovanni Colagrossi.

“Quest’opera è un progetto di fondamentale importanza per tutta la comunità,” ha dichiarato il Sindaco Mariani. “Offre un impianto all’avanguardia che sarà utile per tutti i cittadini, i giovani e gli sportivi di Poli. Ma rappresenta anche un importante passo avanti per la nostra comunità perché il nuovo impianto sportivo sarà un luogo di incontro e di crescita per tutti noi.”

L’opera, finanziata con i Piani Urbani Integrati (P.U.I.) della Città Metropolitana di Roma, ha beneficiato di una disponibilità iniziale di 830 mila euro, successivamente aggiornata a 1.035.000 euro in seguito all’applicazione del nuovo prezziario della Regione Lazio, dovuto all’aumento dei materiali post-Covid.

Un’opera che s’inserisce nel quadro degli interventi che la Città Metropolitana di Roma, rappresentata dal Vicesindaco Sanna, ha previsto su tutto il territorio della Provincia di Roma. “Questi interventi – ha spiegato il Vicesindaco Sanna – hanno consentito un forte impulso in termini di servizi e infrastrutture, migliorando significativamente la qualità della vita dei nostri cittadini. Il nuovo impianto sportivo di Poli è un esempio eccellente di come investimenti mirati possano trasformare le comunità, offrendo opportunità di crescita e sviluppo per tutte le età.”

L’Assessore ai Lavori Pubblici Nando Cascioli ha fornito dettagli sui lavori previsti: “La ristrutturazione dell’impianto sportivo consiste nella sostituzione del manto sintetico, ormai al limite della praticabilità dopo oltre 18 anni di attività, con un’erba sintetica di ultima generazione, previo un nuovo livellamento del fondo drenante. La copertura totale della tribuna centrale sarà realizzata con travi in legno lamellare, con un impianto fotovoltaico soprastante per un contenimento energetico dello stesso impianto. Inoltre, la tribuna sarà priva di barriere architettoniche, garantendo l’accesso a tutti.”

 

Un’altra componente essenziale del progetto è la realizzazione di due nuovi spogliatoi negli ambienti attualmente destinati ad archivio comunale, un miglioramento fondamentale per il comfort degli atleti e delle squadre che utilizzeranno l’impianto.

Il Responsabile del Procedimento della Città Metropolitana, Ing. Rosario Ierardi, è stato sollecitato a garantire celerità nelle varie fasi del cantiere per consentire la fruizione dell’impianto agli atleti della prima squadra e ai giovani della scuola calcio nel più breve tempo possibile.

Il Sindaco Mariani ha concluso sottolineando come: “Questo nuovo impianto sportivo non solo offrirà migliori condizioni per praticare sport, ma diventerà anche un luogo dove giovani e adulti potranno incontrarsi, crescere e sviluppare una cultura sportiva sana e inclusiva. A questo proposito, a nome della cittadinanza desidero ringraziare il Vice Sindaco Pierluigi Sanna per questa nuova opportunità e la possibilità di fruire di spazi moderni per il benessere di tutti i cittadini”.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago