Cotral: nominato nuovo presidente Manolo Cipolla

Su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato il decreto col quale sono stati nominati il nuovo Presidente di Cotral S.p.A e i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione. Manolo Cipolla ricoprirà la carica di Presidente mentre Barbara Mannucci e Maria Beatrice Scibetta saranno i nuovi consiglieri del Cda. Le nuove nomine avranno una durata di tre anni, con scadenza alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio di carica. Il presidente Francesco Rocca ringrazia la presidente uscente Amalia Colaceci e il suo Cda per il lavoro svolto in questi anni e augura al nuovo Presidente e al nuovo Cda un buon lavoro con la certezza che sapranno ottenere nuovi e soddisfacenti risultati per l’azienda di traposto laziale garantendo un servizio agli utenti all’altezza e un risultato economico che soddisfi appieno le aspettative.

Le dichiarazioni del nuovo presidente

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento alla Regione Lazio, nostro azionista unico, e in particolare al Presidente Francesco Rocca, per la fiducia accordata nel conferirmi la presidenza del Consiglio di Amministrazione di Cotral S.p.A. Sono pienamente consapevole della grande responsabilità che questo incarico comporta e che affronterò con impegno e con la massima dedizione, conscio dell’importanza del ruolo che Cotral, con la sua nuova governance, ricopre per i cittadini e il territorio. Un pensiero inoltre va anche alla governance uscente, e in particolare alla presidente Colaceci che fino all’ultimo ha dimostrato ottime capacità manageriali e una grande correttezza istituzionale”.

È quanto dichiara in una nota il neo presidente del Consiglio di Amministrazione di Cotral S.p.A, Manolo Cipolla. “Il trasporto pubblico regionale rappresenta un elemento strategico fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della nostra regione. È un cardine essenziale delle politiche ambientali, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni e alla promozione di uno stile di vita sostenibile- spiega Cipolla- Ma, soprattutto, è una risposta cruciale alle esigenze quotidiane dei cittadini, ai quali dobbiamo garantire un diritto fondamentale: una mobilità efficace, efficiente, accessibile e sempre piu’ inclusiva”. “In vista del Giubileo del 2025, un evento che vedrà la Regione Lazio e Roma Capitale impegnate nell’accoglienza di milioni di visitatori e pellegrini, Cotral sarà in prima linea insieme alle donne e agli uomini dell’azienda per assicurare un servizio di trasporto all’altezza delle aspettative e contemporaneo, con un’attenzione particolare alla qualità, alla puntualità e alla sicurezza. Questo evento rappresenta una sfida straordinaria, ma anche un’opportunità per dimostrare il valore del nostro servizio pubblico e il nostro impegno verso la comunità”, conclude Cipolla.

Il nuovo presidente del Cotral: Manolo Cipolla. È stato assessore all’urbanistica nel Comune di Palombara Sabina e attuale manager delle Ferrovie dello Stato

 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago