Un trekking lungo la Valle dell’Aniene per raccontare storie di Resistenza

Nell’80° anniversario dell’occupazione tedesca (settembre 1943-giugno 1944)l’associazione “Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene – APS” ha organizzato nei giorni 7, 8, 13, 14 e 15 settembre 2024 un trekking lungo il Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene. Un percorso escursionistico di circa 90 km, da Tivoli a Subiaco, che in cinque tappe unisce alcune località simbolo della Resistenza civile e armata nella Valle dell’Aniene e i luoghi delle stragi nazi-fasciste perpetrate nel maggio-giugno 1944 ai danni della popolazione civile della valle: dall’eccidio in località Aretta, vicino a Villa Adriana – Tivoli, alla strage di Colle Siccu in territorio di Castel Madama; dalla strage delle Pratarelle a Vicovaro, alla strage di Madonna della Pace; dall’eccidio di Valle Brunetta tra Cervara di Roma e Rocca di Botte, alle singole uccisioni avvenute a Subiaco. 

Durante il trekking ricercatori locali, familiari delle vittime, militanti delle sezioni ANPI e dell’ANFIM ricostruiranno la storia e gli avvenimenti principali dei nove mesi di occupazione della valle. 

Inoltre, presso ogni sito delle stragi nazifasciste si svolgerà una commemorazione delle vittime. 

Infine, nelle serate di sabato 7, venerdì 13 e sabato 14 si terranno degli eventi per conoscere meglio i protagonisti della Resistenza civile e della lotta partigiana, la loro estrazione sociale, la loro cultura, le comunità e i paesi di provenienza. 

Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a condividere i momenti più significativi del Cammino partecipando alle commemorazioni e alle serate tematiche. 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago