Settembre Tiburtino: spazio a musica, cultura, arte e spettacolo. Un programma denso di eventi che permetterà, in qualsiasi luogo della Città, di poter godere di un palinsesto ricco e adatto a tutti.
Mostra Pittorica
Armando Di Rocco
Presentazione del libro di poesie di Luisa Galeone “Oltre la porta”.
Reunion Bikers
Spettacolo di ginnastica acrobatica e danza dell’Accademia SassoLa “Tivoli culla della pole dance nazionale”. L’esperienza porta all’innovazione e si incontra con le eccellenze della danza.
Sasso Accademy SSD
Sagra della pizzetta fritta
Contrada Via Maggiore
Concerto “GRAN GALA’ PUCCINI” nel centenario della morte 1924-2024.
Associazione Culturale “Città di Tivoli”
Presentazione Centro studi internazionale “Tivoli Città della pace e del dialogo”
Gianni Cipriani
Mostra Pittorica “5 Artisti per il Settembre Tiburtino”
ARTEKA 32 APS
Mostra Presentazione Libro Mauro Simonetti
Elisabetta D’Ursi
“Tivoli in the Gusti-Bus”
Associazione “La Fabbrica”
Concerto d’Autunno. Saggio di Pianoforte e canto.
Confuorti Filomena
Tivoli Cult 6° Edizione
Libera Università Igina Giordani
Tivoli Cult 6° Edizione – Festa per i 20 anni della Libera Università Igina Giordani
Libera Università Igina Giordani
Dialoghi: un invito alla lettura
Gianni Cipriani
Presentazione del volume “Le ville spedite attraverso le parole degli illustri viaggiatori e protagonisti nella storia.” Opera illustrata con cartoline d’epoca.
Associazione culturale l’Abbecedario – Tertulliano Bonamoneta
Cento anni di radio con le più belle voci di Tivoli
R. Mattioli
Concerto frammenti di Phoebe Zeitgeist dal titolo Torquato Tasso una discesa nel verso
Piccolo teatro dei sassi
Mostra pittorica “da nonno Simeone Coccia a SimonArt”
Associazione “Il Bivio”
29 Settembre – ore 17.30 Sala Conferenze Scuderie Estensi
Spettacolo teatrale dialettale “Ma quessa è n’odissea”
Associazione “Il Bivio” – L’allegra Compagnia per un sorriso in più (Prot. 46037) – Evento benefico pro AISM.
La Tivoli di Italo – Seconda Edizione
Associazione “Lu tramvai”
Mostra fotografica “Street Art”
R. Giagnoli
Francesco Maria Biscione. La commemorazione dello storico intellettuale tiburtino.
Gianni Cipriani
Presentazione del libro “La cetra e la penna. Dalla lettura alla canzone d’autore” di Marco testi.
Associazione “Il Bivio” – L’allegra Compagnia per un sorriso in più
Concerto lirico per soprano, tenore e pianoforte, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini
Associazione musicale “Francesco Mannelli”
Concerto “Il Giubileo 2025 tra Tivoli e Santa Sede” con la presenza della tromba Matteo Roncoloni ed il Soprano Arianna Morelli dal Teatro dell’Opera di Roma.
Associazione Culturale Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestre di Tivoli
Rappresentazione Teatrale “’N t’areconoscio piu’ ” – Rievocazione storica di personaggi della storia di Tivoli.
Compagnia teatrale “Le Magiche Fantasie” del Comitato di quartiere ARCI
Rappresentazione Teatrale “Così è se vi pare” con ricordo di illustri medici tiburtini scomparsi.
Associazione Medici Cattolici Italiani
* In occasione del Settembre Tiburtino si organizzano visite guidate alla mostra “TIVOLI MEDIEVALE. UNA CITTÀ DA RISCOPRIRE.” PRESSO IL MUSEO DELLA CITTÀ. Tutti i sabati (fino al 5 ottobre) alle ore 11 la dott.ssa Maria Antonietta Tomei, curatrice della Mostra, effettuerà una visita guidata su prenotazione (per gruppi max 20 persone) da effettuarsi entro le ore 13:00 del venerdì a polomusealetivoli@comune.tivoli.rm.it oppure al n. 0774 453319.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…