Sarà un ‘venerdì nero’ per i pendolari e per i turisti delle città italiane. Il 20 settembre il trasporto pubblico è a rischio per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati CUB Trasporti, Cobas Lavoro Privato, ADL Cobas e Sindacato Generale di base.
A Roma l’agitazione interesserà la rete Atac (anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento) e le linee bus periferiche gestite da RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap e Bis (Bus international service). Previste fasce di garanzia quindi il servizio sarà regolare fino alle 8:30 e poi dalle 17 alle 20. Nelle altre fasce orarie possibili stop per bus, filobus, metropolitane e ferrotranvia Termini-Centocelle. Sempre venerdì 20 settembre in Atac, dalle 8:30 alle 12:30, ci sarà anche l’agitazione indetta dai sindacati Usb e Orsa. La protesta interesserà anche le linee gestite da Cotral e Astral.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…