Dal 20 al 22 settembre Festival autunnale a Sant’Angelo Romano

Inizierà l’autunno all’insegna del buon cibo, musica, tradizioni e spettacolo a Sant’Angelo Romano, dove il 20-21-22 settembre 2024, le principali piazze del paese saranno palcoscenico di un Festival dei Saperi e Sapori.
Gli organizzatori, come suggerisce il titolo stesso, intendono fissare nella memoria, come su carta, la tradizione culinaria di alcuni prodotti tipici santangelesi.
Oltre a progettare un ricettario, i migliori Chef locali in materia di ciambelle, cellitti e strengozzi, pizza bbotata e pizza varata, daranno uno show cooking, impastando in piazza Belvedere Aldo Nardi e spiegando agli spettatori ricette e segreti venerdì, 20 settembre 2024 dalle ore 19:30.
Mentre sabato, 21 settembre, è in programma una challenge tra squadre composte da “Boomers e Generazione Z”, le squadre dovranno realizzare 3 ciambelle di forme differenti, seguendo le indicazioni degli esperti.
Domenica invece, sacchi ai piedi e uova nei cucchiai… daranno il via ai giochi popolari in piazza S. Liberata.
I 5 sensi degli spettatori saranno stravolti dalla degustazione di prodotti locali sabato 21 settembre, mentre tutte le serate saranno animate con musica dal vivo.
Renderanno solenne ed artistico l’evento le Bande del paese: ASD Sar Saoud e Banda Folkloristica Medullia, le vice-campionesse europee: ASD MAJORETTES MEDULLIA, il gruppo folkloristico Monte Pàtulo, da poco di ritorno da una competizione a Ibiza e Leonardo Angelucci in concerto insieme a band emergenti di talento.
L’evento è stato possibile grazie al sostegno della Regione Lazio e Arsial ai progetti agroalimentari del territorio e realizzato in collaborazione con le associazioni del territorio.
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago