A Frascati torna la Fiera dei Sapori d’Italia

A Frascati torna la Fiera dei Sapori d’Italia. Fino a domenica 29 settembre all’interno della suggestiva Villa Torlonia, undici giornate dedicate ai migliori piatti e vini della tradizione regionale italiana insieme a masterclass, show cooking, spettacoli teatrali e laboratori per bambini. Per gli amanti della cucina e del buon vino, Fiera dei Sapori d’Italia è un evento imperdibile che offre un’esperienza enogastronomica completa, celebrando i migliori sapori della nostra Penisola. Centinaia di specialità gastronomiche provenienti da tutte le regioni d’Italia e una ricca proposta di etichette di vini nazionali, vi aspettano nella splendida cornice di Villa Torlonia a Frascati, nel cuore dei Castelli Romani. L’evento, in collaborazione con Regione Lazio, ‘Arsial-Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio’, è organizzato da Valica S.p.a, MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo ed enogastronomia ed è patrocinato dal Comune di Frascati.

UN TOUR TRA I PIATTI E I VINI PIÙ ICONICI D’ITALIA

Durante gli undici giorni di evento i visitatori potranno assaporare alcuni dei piatti più caratteristici della cucina regionale italiana tra cui primi, secondi, sfizi e dolci, e accompagnarli con un ottimo calice di vino, scegliendo la vostra etichetta preferita in una vasta selezione di DOC e DOCG. Un vero e proprio viaggi di gusto che attraversa gran parte delle regioni italiane con sapori, ricette e vini tipici. Si potranno assaporare alcune tra le specialità gastronomiche più rappresentative della Penisola come i Canederli del Trentino Alto Adige, gli Stringozzi al Tartufo dell’Umbria, la cacio e pepe del Lazio, i panzerotti pugliesi, i cannoli della Sicilia e tanto altro! Il tutto potrà essere accompagnato dalle degustazioni di etichette di vini DOC e DOCG, da un ricco Barolo del Nord a un elegante Chianti della Toscana, da un fresco Frascati del Lazio a un robusto Primitivo della Puglia, e ancora un raffinato Nero d’Avola della Sicilia e un corposo Cannonau della Sardegna, per citare qualche esempio.

COME FUNZIONA L’EVENTO

L’evento si svolge  all’interno di Villa Torlonia, nel centro di Frascati: dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle 23.30; sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.30. All’interno della villa si snoderà un percorso con stand dedicati a tutte le regioni d’Italia, un’area Wine- Bar e un’area show dedicata alle attività correlate come masterclass e show-cooking. L’ingresso è libero ed è aperto a tutti. Ogni visitatore potrà acquistare carnet di degustazioni da 10 euro (10 gettoni) per assaporare specialità gastronomiche e vini a propria scelta. Sarà possibile acquistare ulteriori gettoni del valore di €1 ciascuno, in base alle proprie preferenze e desideri. I carnet di degustazione e i gettoni possono essere acquistati direttamente presso le casse presenti all’evento oppure in prevendita qui sul sito. I visitatori potranno presentare i gettoni presso gli stand regionali ed assaggiare le proposte in degustazione.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago