Giornata Mondiale del Turismo: a Roma torna l’Agriturismo in Città

Tutto pronto per la II edizione di Agriturismo in Città: percorsi e itinerari tra i prodotti agricoli degli agriturismi del lazio, il progetto promosso da Agriturist in collaborazione con Agriturist Lazio, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo.

Dopo il successo della prima edizione, si replica il prossimo venerdì 27 Settembre, nella prestigiosa sede di Palazzo Della Valle, Corso Vittorio Emanuele II 101 Roma. Dalle ore 10:30 si aprirà con una tavola rotonda presso la Sala Serpieri, a cui parteciperanno operatori del settore e rappresentanti istituzionali, dal titolo: “Il Ruolo degli Agriturismi e Delle Loro Produzioni Tipiche Nella Regione Lazio”.

Successivamente e per tutta la giornata, si susseguiranno incontri e degustazioni, rivolti a cittadini, turisti e studenti, vogliosi di conoscere e gustare le eccellenze enogastronomiche tipiche degli agriturismi laziali.

In pieno centro storico della Capitale, si potranno prenotare gratuitamente, anche mediante l’apposito Q.R. inserito nella locandina dell’evento, percorsi ed esperienze, gustative ed emozionali, in cui produttori ed esperti ci accompagneranno alla scoperta delle migliori produzioni agricole, che rendono la Regione Lazio, con i suoi 26 marchi riconosciuti tra DOP, IGT e STG, una delle realtà più significative a livello nazionale ed internazionale in termini di produzioni tipiche locali.

Quest’anno una particolare attenzione sarà riservata ai prodotti ed alle coltivazioni biologiche, grazie alla sinergia avviata con l’associazione Confagribio.

“La domanda turistica è in rapida evoluzione – sottolinea Stefano Augugliaro, Presidente di Agriturist Lazio – perché accanto al turismo di massa, sta crescendo la richiesta di un turismo esperienziale ed emozionale, più personalizzato e maggiormente legato a stili di vita sani in ambienti salubri, possibilmente immersi in un rinnovato equilibrio con la natura. Per questo la proposta degli agriturismi rappresenta una straordinaria possibilità, capace di conciliare tutto questo, senza rinunciare ad una elevata qualità nel servizio, a partire proprio dai prodotti enogastronomici. Per questo nella giornata in cui si celebra il turismo, pensiamo sia necessario promuovere un nuovo modello, che coinvolga tutto il territorio, da Roma alle aree interne, valorizzando al massimo le infinite riccheze che la nostra Regione offre sotto ogni punto di vista”.

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago