Il Laboratorio del Possibile APS, in scena con il suo ottavo spettacolo dal titolo “SOGGETTI SMARRITI- IN NOME DI OGNI DONNA”, per sensibilizzare il pubblico sul fenomeno della violenza di genere, dei suoi contorni e dei suoi epiloghi sempre più violenti e drammatici. I testi, inediti, su richiesta della regista, Daniela Di Camillo, sono stati scritti dall’ autrice e saggista Dacia Maraini; la musica, tra cui la canzone che dà origine al titolo, sono di Mariella Nava; spiccano due inediti.
Sul palco, oltre la bravissima cantautrice Mariella Nava, una intervista a Dacia Maraini, presente in sala.
Si avvicenderanno sul palco le attrici: Gemma Di Camillo, Gloria Zarletti, Maria Pia Tanturli e Agnese Ragosa, professioniste in teatro e non, hanno saputo dare tutte il giusto impatto e l’empatia necessaria per raccontare le storie di Gina, Carla, Silvia, Mara…e altre storie da raccontare come nello stile dell’Associazione organizzatrice, che si occupa sul territorio di violenza, mediante percorsi psicoterapeutici, legali e educazionali. Non perdiamoci il finale con gli abiti di Armando Terribili indossati da Teresa De Paola, eccezionalmente musa e modella per un momento intenso dello spettacolo.
L’ingresso è gratuito e l’offerta del tutto volontaria e non obbligatoria
Si può prenotare inviando una email a eventi@laboratoriodelpossibile.it
Andando sul sito www.laboratoriodelpossibile.it
Oppure inviando un wapp al numero 3406436506 (no call)
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…