Assemblea pubblica sul progetto Tivoli Capitale Italiana della Cultura 2028

Venerdì 4 0ttobre 2024 l’Associazione Tivoli Città della Cultura terrà un’Assemblea Pubblica presso la Sala Conferenze delle Scuderie Estensi, alle ore 17,30, per discutere con le Istituzioni e i Portatori di Interesse sull’avvio dell’attività progettuale inerente al Progetto Tivoli Capitale Italiana della Cultura 2028.

L’evento sarà patrocinato dal Comune di Tivoli, dal Comune di Guidonia Montecelio, dal Comune di Ciciliano, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, Istituto Villa e dalla DMO Terre di Otium.

Interverranno Marco Innocenzi, Sindaco del Comune di Tivoli, Mauro Lombardo, Sindaco del Comune di Guidonia Montecelio, Massimiliano Calore, Sindaco del Comune di Ciciliano, Mario Colarossi, Vicepresidente Commissione regionale Cultura, Manuela Chioccia, Delegata Città Metropolitana di Roma Capitale, Sergio Del Ferro, Responsabile sito UNESCO Villa Adriana, Livio Terilli, Presidente DMO Terre di Otium.

“L’Associazione Tivoli Città della Cultura sta portando avanti il progetto da ormai tre anni e, dopo l’adesione formale di tutte le Istituzioni – affermano gli organizzatori –  coinvolte così come dei vari Portatori di Interesse, riteniamo sia giunto il momento di iniziare a impostare la fase operativa e progettuale, che dovrà concludersi entro il 2026 con la presentazione al Ministero della Cultura degli elaborati specifici”.

La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014. Il titolo viene conferito annualmente a una città dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della cultura. Ad oggi, hanno ricevuto il riconoscimento: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena (2015); Mantova (2016); Pistoia (2017); Palermo (2018); Parma (2020-21); Procida (2022); Bergamo-Brescia (2023); Pesaro(2024); Agrigento (2025); L’Aquila (2026).
Attualmente è in corso la selezione per il 2027. Le procedure di selezione di entrambe le iniziative sono coordinate dal Segretariato generale del Ministero della cultura.

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago