Il 1° ottobre 2024, dalle 16.00 alle 19.00, si è tenuto al Museo delle Civiltà a Roma l’appuntamento per la V edizione della Biennale dei Licei Artistici.
Il progetto, inserito nel Programma di Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato realizzato dall’Associazione Amici della Biennale dei Licei Artistici (A.Bi.Li.Art.), con il supporto della Rete Nazionale dei Licei Artistici (Re.Na.Li.Art.).
Le scuole italiane e straniere, selezionate dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto, hanno presentato opere ispirate al sogno, tematica di questa edizione.
Il progetto ha coinvolto 210 Licei Artistici italiani, di cui 167 selezionati per partecipare alla mostra e al concorso. Sono state esposte 207 opere, di cui 186 realizzate da studentesse e studenti italiani e 21 da studentesse e studenti di scuole d’arte europee e internazionali.
La Giuria della V edizione della Biennale dei Licei Artistici, presieduta da Giovanni Bianchi, Professore di Storia dell’Arte contemporanea all’Università di Padova, ha designato le opere vincitrici. Queste sono state premiate il 2 ottobre 2024, alle ore 10.30, nella Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Per quanto riguarda la scuola tiburtina, l’opera vincitrice del Premio Grimaldi (uno dei premi assegnati dagli sponsor) è stata Streben, realizzata dagli studenti della 5C Liceo Artistico: Giulia Benedetti, Lorenzo Di Lallo, Elena Orlandi, Giulia Tanzi e Andra Cristiana Teletin del Laboratorio plastico scultoreo condotto dalla professoressa Giusy Milone.
Questo nuovo riconoscimento, giunge dopo il premio della Regione Lazio dello scorso anno, ricevuto dallo stesso gruppo di lavoro per il Presepe ambientato nel tempio di Vesta. Fu realizzato con materiali di riciclo ed esposto nel piano nobile del Comune durante tutto il periodo delle feste natalizie e sottolinea l’impegno e la creatività di tutto l’Istituto, degli studenti e dei docenti.
Diretto dalla Dirigente scolastica Sandra Vignoli, il liceo contribuisce a rendere la scuola di via Sant’Agnese un centro di eccellenza artistica!
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…