CCIAA: bando a fondo perduto per il sostegno della competività delle imprese

Uno stanziamento destinato a sostenere programmi d’intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo di Roma e provincia, al fine di orientare gli sforzi organizzativi, finanziari e promozionali dell’Ente verso obiettivi condivisi e selezionati, per raggiungere la massa critica necessaria ad aumentare l’efficacia degli interventi e le positive ricadute degli stessi sul territorio.

  • Soggetti beneficiari

    Possono presentare domanda di contributo i soggetti che non svolgono in via esclusiva o prevalente attività d’impresa, in regola con il pagamento del diritto annuale qualora dovuto, e che, pur non avendo sede nel territorio di competenza della Camera, appartengano ad una delle seguenti categorie:

    a) associazioni di categoria o associazioni dei consumatori:

    • organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL;
    • organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio da almeno 3 anni;
    • associazioni dei consumatori operanti nel territorio da almeno 3 anni ed iscritte al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) ovvero al Comitato Regionale Utenti e Consumatori (CRUC) della Regione Lazio;

    b) soggetti privati (associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato), non costituiti in forma di impresa e senza fine di lucro, che, alla data di presentazione della richiesta, risultino già iscritti con sede legale e/o operativa da almeno 3 anni al Repertorio Economico Amministrativo della Camera per l’esercizio dell’attività per la quale richiedono il contributo.

    Tipologia di interventi ammissibili

    Sono considerate ammissibili le spese per gli investimenti nei seguenti settori di intervento:

    a) sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up;
    b) sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenzaalle PMI per la preparazione ai mercati internazionali;
    c) supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali;
    d) orientamento al lavoro e alle professioni, alternanza scuola-lavoro e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento;
    e) supporto alla digitalizzazione delle imprese del territorio e iniziative per la diffusione e lo sviluppo delle strategie “Impresa 4.0”;
    f) progetti a favore delle imprese per valorizzare le opportunità di sviluppo
    connesse con il Giubileo 2025.

    Entità e forma dell’agevolazione

    La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € € 2.440.000,00

    Il contributo della Camera è pari al 50% delle spese ammesse ed è, comunque, contenuto entro il tetto massimo di € 40.000,00 per progetto.

    Scadenza

    Domande dal 10 ottobre 2024 al 12 novembre 2024 ore 13:00.

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

36 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago