Doppio appuntamento all’ 11^ Sagra del Tartufo a Canterano nei due fine settimana all’insegna del tartufo, dal 12 al 13 e dal 19 al 20 ottobre 2024. Il protagonista è sempre e solo uno, il tartufo nero estivo locale, raccolto nei boschi della Valle dell’Aniene.
Con i suoi murales sulle facciate dei palazzi e le installazioni artistiche, Canterano è stato insignito del titolo di “Città del Tartufo”. Grazie ai proventi delle passate edizioni della Sagra del Tartufo, il piccolo borgo di Canterano è stato abbellito con queste e altre opere artistiche.
Come ogni anno, la Sagra del Tartufo è solidale. Ogni anno, il ricavato della Sagra è stato devoluto in beneficenza e nel 2024 è partner l’Associazione “Il Coraggio dei Bambini”. L’obiettivo è di raccogliere fondi e sostenere la ricerca sui tumori cerebrali infantili del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù.
Gli stand gastronomici aprono di sabato dalle ore 12 alle 22, e di domenica dalle ore 12 alle 17.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…