Dalla Giurisprudenza alla Letteratura il passo è breve con l’Associazione Villa d’Este

L’Associazione Villa d’Este organizza un incontro conviviale (il terzo di quest’anno) “A cena con l’Ospite d’onore Oberdan Tommaso Scozzafava, dalla Giurisprudenza alla Letteratura”.
L’ospite, dialogando con Luciano Pepe ci porterà nel suo mondo, ci farà  conoscere la sua attrazione personale verso la dimensione umana e la dimensione etica, Legge morale  che si occupa della  condotta umana e della convivenza fra individui.
Oberdan Tommaso Scozzafava, giurista di rilievo dal 1981 e studioso di diritto civile, quando scrive ha un approccio dogmatico e formale. Comparando gli strumenti letterari e altre discipline, il pensiero moderno  si è orientato nel senso che la maniera più naturale e precoce con cui noi organizziamo la nostra esperienza e le nostre conoscenze è raccontare storie su noi stessi.
Oberdan riesce a fare l’affresco di un’epoca con una scrittura raffinata ed elegante. Nel suo ultimo libro, “Resoconto di una storia insolita” partendo da un paesino della Calabria, ci descrive un’Italia uscita dalla seconda guerra mondiale che vive un’importante fase di sviluppo economico, di cambiamento sociale non privo di contraddizioni. La sua opera  è ricca di suggestioni e spunti con incursioni nella realtà civile, economica e sociale, evidenziando come Letteratura e Diritto siano fenomeni profondamente connessi perché entrambi legati all’uso del linguaggio.
L’Associazione Villa d’Este  propone quindi una serata insolita per conoscere da vicino il fascino dello scrivere. Scrivere una storia è anche  il modo in cui gli esseri umani riescono a dare un significato al mondo. Le vite, per diventare lezioni, dice il sociologo polacco Bauman, devono prima essere trasformate in storie. Perché è certo che il narrare fu la prima e resta la più importante forma di conoscenza, perché è il raccontare ciò che si è visto o immaginato che precede e influenza la cultura, la politica e le arti.
Appuntamento il 22 ottobre 2024- ore 20.00- presso la Taverna della Rocca a Tivoli. E’ necessaria la prenotazione entro il 19 ottobre al n° WhatsApp 329.1647661 (Anna)
Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

38 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago