Feste e sagre nel prossimo week end

Pubblichiamo una serie di iniziative che si svolgeranno sul nostro territorio con tema castagne, vino novello e zazicchie:

VICOVARO/ La sagra dei frascarelli

La Pro Loco di Vicovaro ha organizzato per domenica prossima, 27 ottobre, a Piazza della Resistenza (parcheggio della banca), la sagra dei frascarelli. Il menù del pranzo: antipasto di bruschette, frascarelli al sugo aglio e olio, fagioli con salsiccia al sugo, pane, acqua e vino. Per merenda verranno preparate deliziose pizze fritte. Sono previsti inoltre: animazione per bambini con gonfiabili, musica dal vivo con Marco Romano, e il concorso fotografico “Vicovaro nel tempo”. Da questa competizione… all’ultimo scatto saranno scelte le foto che finiranno sul “Calendario vicovarese” 2025.

AGOSTA/ Vino novello e caldarroste

Torna in piazza San Nicola sabato 26 ottobre dalle ore 16:00 la XVII Edizione della Festa dell’autunno – Sagra delle Caldarroste e Vino Novello.In programma mercatini artigianali e soprattutto stand gastronomici dove degustare le specialità locali come gnocchi al castrato, arrosticini, panini con salsiccia, accompagnati da musica dal vivo.

GERANO/ Zazzicchie e verole

A Gerano sabato 26 e domenica 27 ottobre si svolge per l’edizione 44 la Sagra per assaggiare le tipiche salsicce e caldarroste. Alla Sagra delle Zazzicchie e Verole è possibile gustare un ricco menù, con piatti tipici geranesi e ottimo vino. L’evento è accompagnato da musica dal vivo e intrattenimento per bambini. Per l’occasione si possono programmare visite guidate a Gerano al Museo dell’infiorata, la più antica d’Italia, e al caratteristico Museo delle Scatole di Latta.

SAMBUCI/ Sagra della polenta

Sambuci ospita dal 26 al 27 ottobre 2024 l’evento più gustoso dell’Autunno, la 26^ Sagra della Polenta! Il 26 ottobre a cena e il 27 ottobre a pranzo, in piazza di Corte a Sambuci, all’ombra del Castello Theodoli, si degusta la squisita polenta tradizionale locale con sugo di spuntature e salsicce. Non solo. Ad attendervi fumante, c’è anche la polenta con broccoli e quella con la sola salsiccia. Disponibili anche panini con salsiccia per chi ama lo streetfood. Le porte del Castello Theodoli sono aperte e le dame in costume tipico locale sono pronte ad accogliervi!

A Morlupo, la Sagra della salsiccia

La 56ma edizione della Sagra della Salsiccia di Morlupo si svolgerà sabato 26 (dalle ore 15) e domenica 27 ottobre in piazza Diaz. Si tratta di un evento tradizionale che si tiene dal 1967 in questo paese di origini agricole alle porte di Roma. Nella piazza principale del paese ci saranno stand con i prodotti locali mentre la grande griglia con il legno di quercia cuocerà lentamente migliaia di salsicce. Una cottura particolare, tramandata di generazione in generazione. Tanti gli eventi in programma in una due giorni intensa tra stand, musica, spettacolo e intrattenimento anche per bambini.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago