Tivoli: i volontari Gov in favore della sicurezza degli alunni

Tivoli – Un attimo di disattenzione e l’incidente si paventa dietro l’angolo. I Volontari dell’Associazione nazionale carabinieri in due momenti distinti sono intervenuti in favore della sicurezza della cittadinanza, ed in entrambi le situazioni durante il servizio mattutino della “Scuola”.

Servizio che il Gruppo Operativo Volontari svolge, a seguito della  Convenzione stipulata con il Comune di Tivoli e nello specifico con l’Assessorato ai Servizi Sociale e Scuola e con il Convitto nazionale.

A Tivoli Terme, nella traversa laterale all’Istituto comprensivo “Orazio”, un cittadino apparentemente in stato di alterazione, caduto all’interno di una recinzione in ferro spinato, è stato messo in sicurezza, dai Volontari che vi prestano servizio e dopo essersi ripresosi in forze, è stato accompagnato alla fermata dell’autobus per tornare a casa, in località Albuccione.

In piazza Garibaldi a Tivoli centro, invece, i Volontari GOV che prestano il servizio davanti il Convitto Nazionale, sono dovuti intervenire a tutela di un minore delle scuole elementari che si è “impaurito”, dalla vicinanza di un cane molosso di taglia media, che per qualche motivo sconosciuto, non era tenuto a guinzaglio.

L’alunno, sceso dall’autovettura della mamma, correndo lungo piazza Garibaldi, verso l’entrata del Convitto, all’improvviso, è stato affiancato dall’animale, che si presume, durante la corsa verso il bambino abbia sbattuto il muso sulla gamba dello stesso, mandando in allarme tutti i presenti, ma al controllo degli adulti, il minore non ha riportato nessun morso, solo tanta paura.

 I Volontari hanno provveduto a riportare la tranquillità e ad ammonire verbalmente il proprietario del cane, che si dimostrava sconcertato dal comportamento del suo cane: fondamentale sarebbe stata l’attenta gestione del guinzaglio, mezzo di comunicazione tra l’animale e l’umano.

L’osservazione attenta dei Volontari ANC, in ambedue le situazioni, ha evitato che atteggiamenti insicuri di alcuni cittadini, potessero mettere a rischio la sicurezza dei bambini e dei ragazzi che giornalmente frequentano le scuole tiburtine.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago