Comune di Guidonia e campo nomadi: ok della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

E’ stato respinto il ricorso rule 39, promosso da singoli soggetti e sostenuto da European Roma righs centre presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per bloccare il superamento del campo nomadi abusivo di Albuccione e il suo definitivo sgombero.
La Corte ha riconosciuto la correttezza delle procedure amministrative poste in essere dalla Città di Guidonia Montecelio, finalizzate al superamento dell’insediamento, evidentemente carente di ogni requisito igienico sanitario, in condizioni di degrado totale, incompatibile con la presenza dell’uomo, procedure già in corso e accelerate dopo il violento incendio che, nel mese di agosto scorso, aveva interessato una vasta area del campo.
Gli elementi di riscontro forniti dal Comune, nella difesa in giudizio assicurata dall’Avvocatura dello Stato, confermano il pieno rispetto della normativa nazionale e comunitaria.
L’Amministrazione, d’altronde, ha intrapreso un percorso di accompagnamento all’abbandono volontario del campo abusivo che ha sempre avuto al centro l’attenzione ai diritti dei minori, degli anziani e delle fragilità.
Un percorso serio, ponderato e ampiamente approfondito che ha portato alla sottoscrizione dei cosiddetti “Patti di corresponsabilità” con le singole famiglie.
“Siamo soddisfatti di questa decisione che, francamente, ci aspettavamo. Rappresenta un importante riconoscimento alla correttezza del nostro operato, orientato al superamento del campo nomadi abusivo di Albuccione – dichiarano il Sindaco Mauro Lombardo e l’Assessore Cristina Rossi -. La pronuncia della Corte fa cadere le strumentalizzazioni che si sono tentate su una vicenda che necessitava di interventi urgenti per evitare che bambini, anziani e disabili continuassero a vivere in una situazione di degrado e pericolo.
Adesso, come già avvenuto nei giorni scorsi per gli appartamenti occupati ai Pichini, chiediamo agli organi preposti che il procedimento già avviato di definitivo sgombero dell’area sia portato a temine in tempi brevi”.
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago