TIVOLI – Iniziati a metà giugno erano previsti in tre mesi i lavori di ristrutturazione del Cento Unico di Prenotazione presso il Poliambulatorio di Piazza Massimo a Tivoli. Trasferito dal piano terra al primo sono attivi due sportelli in un ufficio di ridotte dimensioni al quale si accede da un corridoio sul quale sostano anche i pazienti in visita presso alcuni ambulatori. La sistemazione provvisoria aveva immediatamente dimostrato la sua assurdità per giunta con il disagio del grande caldo e senza impianti di aria condizionata.
La situazione continua ad essere di grande difficoltà, i lavori continuano e non offrono l’idea che terminino presto. La soluzione all’affollamento consiste nell’accesso al primo piano custodito da un vigilante che la limita ad una ventina di persone mentre e le altre restano in attesa, in fila, all’esterno aspettando che arrivi una comunicazione vocale che consente la salita a quattro persone per volta. Per coloro che hanno difficoltà a restare in piedi a lungo una misera panchina oltre la porta di ingresso. Per gli altri l’unico appoggio è la ringhiera della rampa d’accesso all’edificio.
Con solo due sportelli attivi e la varietà di pratiche che presso gli sportelli si possono svolgere, sono immaginabili i tempi di attesa e la lunghezza delle code in un luogo peraltro squallido con avvisi esposti nelle bacheche che risalgono ad anni passati, al tempo del covid, a modalità non più attuali. Per giunta un monitor continua ad invitare continuamente con voce elettronica le persone in fila ad indossare la mascherina. Uno squallore unico di difficile sopportazione per chi al CUP deve ricorrere per motivi inderogabili e testimonia di un disinteresse assoluto per le situazioni di disagio nei confronti dell’utenza e dei suoi diritti.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…