ASL Roma 5: in piazza lavoratori in difesa del posto di lavoro

Pubblichiamo il comunicato stampa  delle Organizzazioni sindacali sulla situazione dei lavoratori nell’Asl roma 5 forniti dalla società interinale Randstad.

 

Le Organizzazioni sindacali  NidiL CGIL Roma SPoC, FELSA CISL LAZIO, UILTEMP LAZIO in rappresentanza dei lavoratori in somministrazione impegnati in missione da circa tre anni presso la ASL RM 5 confermano le ragioni che hanno portato allo sciopero nella giornata del 31 ottobre, con presidio autorizzato in via Acquaregna 1 a Tivoli sotto la Direzione Generale della ASL RM 5 Si tratta d circa 50 lavoratori che verranno “mandati a casa” tra ottobre e novembre!

Le Organizzazioni sindacali hanno tentato in questi mesi di instaurare un dialogo sia con Randstad che con la ASL RM 5. La risposta è stata largamente insufficiente e tardiva! Si prende atto della impossibilità di trovare una soluzione alla grave situazione inerente in primis il mantenimento dei livelli occupazionali.

È inaccettabile che l’utilizzo reiterato nella ASL RM5 dei lavoratori somministrati alla fine diventi precariato e che questa situazione alla fine la paghino i lavoratori in somministrazione. Sono persone che da anni hanno lavorato con profondo senso del dovere e delle Istituzioni sostenendo e garantendo la funzionalità di interi Uffici della Azienda Sanitaria Locale. Professionalità di cui c’è assoluto bisogno nella Pubblica Amministrazione e che dopo tanto lavoro e tanto impegno si sono ritrovate a casa. Vogliamo che le Agenzie per il Lavoro e le Aziende si assumano le loro responsabilità !!!!!!! Non vogliamo che i lavoratori somministrati vengano trattati come numeri e come lavoratori usa e getta!!!!!

Si apra una trattativa rivolta a tutte le lavoratrici e lavoratori che operano nell’ASL RM 5 per tuteleare in qualsiasi modo i livelli occupazionali; in caso contrario le Organizzazioni sindacali  continueranno con la mobilitazione.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago