Venerdì 8 novembre sciopero nazionale del trasporto pubblico locale

Venerdì 8 novembre è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale  di 24 ore e senza fasce di garanzia. A proclamarlo sono stati i sindacati Filt Gil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per il rinnovo del Ccnl, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione e per la salute e sicurezza sul lavoro”. L’agitazione avrà modalità differenti in base alla città. Si fermeranno bus, tram e metropolitane, ma lo sciopero non riguarda il trasporto ferroviario. Saranno dunque regolari le corse di Trenitalia, Italo e Trenord.

L’agitazione in questo caso sarà senza fasce di garanzia (fattispecie prevista, per una volta, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro). Saranno assicurati solo alcuni servizi essenziali dall’inizio del servizio diurno e sino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.

La protesta interesserà anche le linee Cotral-Astral. A tal proposito Cotral fa sapere che “Saranno garantiti soltanto alcuni servizi essenziali tra i quali collegamenti prioritari con stazioni ferroviarie, aeroportuali, marittime e il trasporto disabili su prenotazione. A questo link è possibile consultare l’elenco delle corse bus e treno individuate come indispensabili”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago