Ospedale di Tivoli: 1.440 mq dedicati alla gestione dell’emergenza

L’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli è pronto a riaprire globalmente, a partire da domani, la propria attività sanitaria, dopo l’incendio dell’8 dicembre 2023, grazie a un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro. L’inaugurazione è avvenuta il 13 novembre alla presenza del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, del direttore regionale della direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, del commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale Roma 5, Silvia Cavalli, del direttore facenti funzioni dott. Franco Cortellessa e dei rappresentanti istituzionali, regionali e locali.


L’Azienda sanitaria locale Roma 5 ha messo a terra gradualmente la programmazione del governo Rocca, approvata nel luglio 2023 a poco più di tre mesi dall’insediamento, sbloccando risorse ferme da anni che attendevano di essere spese.
Millequattrocento metri quadrati di pronto soccorso, completamente ristrutturato e ammodernato, sia a livello strutturale che tecnologico al fine di rispondere, attraverso 5,4 milioni di euro, in maniera sempre più efficace alle esigenze di una medicina in costante evoluzione.
Il nosocomio San Giovanni Evangelista ha, inoltre, colmato il vuoto sanitario sulle grandi apparecchiature, installando la prima risonanza magnetica dell’Azienda sanitaria locale Roma 5 (una Tesla 1,5) grazie a un investimento di 1,8 milioni di euro, che raddoppieranno entro fine anno con il secondo macchinario all’ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Grandi apparecchiature che erogheranno cure più efficaci e appropriate per gravi patologie, riducendo la mobilità sanitaria dei propri residenti verso altre Aziende sanitarie e contribuendo ad abbattere le liste d’attesa anche attraverso le circa 1000 assunzioni autorizzate (comprese circa 300 stabilizzazioni).
L’inaugurazione è stata completata con il recupero strutturale e del restauro del Palazzo Vecchio del 1600, dove sono stati attivati i nuovi centro unico di prenotazione e centro prelievi, attraverso 9 milioni di euro dell’edilizia sanitaria (ex articolo 20) che si aggiungono ad altri 3,7 milioni di euro per i lavori e la messa in sicurezza del nosocomio.
“Ricordo come fosse ieri il dolore e la frustrazione per l’incendio divampato nel pronto soccorso del San Giovanni Evangelista di Tivoli, che ha provocato feriti e la morte di due pazienti- ha dichiarato il presidente Francesco Rocca- Abbiamo lavorato fin da subito, insieme al direttore Urbani e al commissario straordinario Cavalli, per rispettare il cronoprogramma che oggi ci consente, finalmente, di riaprire il pronto soccorso e di dotare l’ospedale di Tivoli della sua prima risonanza magnetica. Grazie a un’importante opera di ristrutturazione all’interno del Palazzo del XVII secolo, sono tornati attivi il Cup e il centro prelievi. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la sinergia istituzionale con la Procura della Repubblica e con il Corpo dei Vigili del Fuoco, cui va la nostra gratitudine”.

Il presidente Rocca è intervenuto anche sul nuovo ospedale: “Dopo tanto dolore questo è un momento di gioia, lo avevamo promesso a questa comunità. Oggi abbiamo una nuova area d’emergenza completamente ridisegnata con grandissime tecnologie, a cui si aggiunge la prima risonanza magnetica nucleare di questo nosocomio. Nuovo Ospedale Tiburtino? Si farà, gli impegni li manteniamo. Abbiamo ottenuto le risorse, ci vorrà del tempo perchè ci vorranno 3 o 4 anni per il suo completamento, però nel frattempo questa comunità avrà a disposizione questa bellissima struttura, che in futuro verrà comunque riconvertita in struttura per interventi a bassa intensità. La location del nuovo ospedale tiburtino sarà quella che era stata originariamente individuata”

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago