Nuove location per le celebrazioni dei matrimoni a Guidonia

È stato approvato, nel corso della seduta di Giunta, un Atto di Indirizzo per l’adozione di uno schema di convenzione per le celebrazioni di matrimoni/unioni civili al di fuori della sede comunale.

Come noto, il Codice Civile prevede che i matrimoni siano celebrati pubblicamente nella casa comunale, ma consente alcune eccezioni. Le normative vigenti legittimano, infatti, l’utilizzo di strutture diverse per le celebrazioni purché riservate all’esclusiva disponibilità comunale.

La Commissione consigliare “Commercio” ha dibattuto approfonditamente il tema sul quale la Giunta si è espressa, approvando la proposta e dando mandato agli Uffici per la predisposizione dello schema di convenzione con i privati interessati e dell’Avviso pubblico.

Dichiarazione dell’assessore Paola De Dominicis:

 

“Ringrazio la Commissione consigliare tutta, e in particolare la Presidente Lucrezia Cataldo, per questa proposta. Incentivare la sottoscrizione di convenzioni con quanti interessati a mettere a disposizione le loro strutture per celebrare matrimoni/unioni civili in ristoranti o ville promuove le stesse ma, anche, il territorio e valorizza complessivamente la nostra realtà. Si predisporrà, pertanto, successivamente, una deliberazione di Giunta che determini i modi e i termini per l’individuazione delle strutture con procedura di evidenza pubblica, le loro caratteristiche, che formalizzi il disciplinare per la partecipazione al bando e predisponga il contratto di comodato per l’uso gratuito da parte dell’Ente delle stesse”.

 

Dichiarazione del Sindaco Mauro Lombardo:

 

“L’Amministrazione ha deciso che sarà possibile celebrare matrimoni civili anche nelle strutture private. Diamo una risposta concreta, quindi, all’evoluzione dei costumi e al desiderio, legittimo, di chi vuole celebrare le proprie nozze in luoghi suggestivi e di proprio gradimento. Aspetto non marginale, le strutture private che ospiteranno gli eventi diventeranno ancora più visibili e attrattive, con benefici economici che ricadranno complessivamente sull’economia locale”.

 

Share
Published by

Recent Posts

Patente, il corso obbligatorio per gli anziani: dopo i 70 anni la visita medica non basta più

Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…

22 minuti ago

Settimane nera per chi viaggia: bus, metro e treni fermi | Novembre è un mese da incubo per i trasporti

Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…

1 ora ago

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

2 ore ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

2 ore ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

3 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

3 ore ago