Guidonia: rispetto del CCNL per i lavoratori del Consorzio Valcomino

La FP CGIL Rieti Roma EVA è scesa in piazza il 20 novembre  a Guidonia insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori del Consorzio Valcomino per chiedere il rispetto del CCNL di settore e che l’Amministrazione del Comune capofila del distretto, vigili per garantire il rispetto del personale sociale e del contratto di bando.

Il comunicato sindacale:

Servizio ADH Comune di Guidonia: Sciopero RiuscitolI

Ora vigileremo sugli impegni del Comune “Grazie allo sciopero e alle pressioni delle lavoratrici e dei lavoratori del Consorzio Valcomino, il Comune di Guidonia si è assunto l’impegno di verificare sulla piena applicazione del CCNL: vigileremo perché i diritti delle operatrici e operatori sociali non possono più attendere” È quanto dichiarano Fp CGIL Rieti Roma EVA, CISL FP Roma Capitale Rieti e UIL FPL Roma Lazio. “Dopo la diffida al Consorzio Valcomino e il fallimento della procedura di raffreddamento, oggi le lavoratrici e i lavoratori del Distretto RM 5.2 si sono astenuti dal lavoro e hanno manifestato sotto il comune di Guidonia per chiedere che il Consorzio Valcomino rispetti il CCNL di settore e che l’Amministrazione del comune capofila del distretto vigili per garantire il rispetto del personale sociale e del contratto di bando.”

“Grazie alla cospicua partecipazione allo sciopero unitario di oggi – continua – il Sindaco e l’Assessora alle politiche sociali del Comune hanno messo fine al loro colpevale silenzio, convocando un tavolo tra parte pubblica, Organizzazioni Sindacali e Consorzio, In sede di discussione l’Amministrazione di Guidonia si è presa l’impegno di verificare che l’appaltatrice rispetti tutti i termini del contratto, trai quali il rispetto del Contratto Collettivo Nazionale per il personale, e ha invitato dell’ente gestore a rispettare i tempi e le modalità di erogazione degli stipendi.”

“Siamo rammaricati – concludono le OO.SS. – che questa presa di posizione da parte del Sindaco e della sua Assessora arrivi tardivamente e solo dopo aver misurato la forza di mobilitazione del Sindacato, ma è un passo nella giusta direzione. Vigileremo perché l’impegno preso si concretizzi e perché i diritti di chi quotidianamente si prende cura del più fragili siano rispettati”

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

25 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago