29 novembre: sciopero generale per cambiare la manovra di bilancio

“Le lavoratrici, i lavoratori, le pensionate e i pensionati del Lazio scenderanno in piazza domani, venerdì 29 novembre, per lo sciopero generale di 8 ore indetto da Cgil e Uil. La manifestazione regionale partirà alle 9.30 da Piazza Esquilino e si concluderà in Via dei Fori Imperiali, dove interverranno i segretari generali regionali”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio e la Uil del Lazio. “La legge di bilancio – continua la nota – rischia di infliggere sette anni di austerità al Paese, penalizzando lavoratori, pensionati e famiglie, e favorendo invece banche e assicurazioni.

 

I tagli previsti ammontano a 4,6 miliardi sugli attuali 5,8 miliardi fino al 2030, con un aumento per i pensionati di appena 3 euro al mese, a fronte di una perdita di 17 miliardi negli ultimi anni per l’inflazione. Nel frattempo, la manovra prevede 3 miliardi di contributi anticipati per banche e assicurazioni, che saranno poi restituiti, vanificando l’extratassa sugli extraprofitti”. “La situazione nella nostra regione è drammatica – aggiunge la nota – con il 65% dei lavoratori che percepisce meno di 25mila euro annui, pari a poco più di 1.400 euro netti al mese. Il potere d’acquisto è calato del 5% per gli operai e del 4% per gli impiegati, mentre il divario salariale di genere si aggrava: un’operaia guadagna in media 6.920 euro in meno rispetto a un operaio, e il gap raggiunge i 38mila euro tra dirigenti uomini e donne.

Il numero di contratti a tempo determinato è più che raddoppiato dal 2008, passando da 143mila a 294mila, e il 60% dei contratti attivati nel 2022 durava meno di un mese, con oltre il 30% della durata di un solo giorno. Mancano inoltre, nella manovra, investimenti concreti per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro”.

COTRAL

Lo sciopero previsto per la giornata di venerdì 29 novembre, a cui hanno aderito le Organizzazioni sindacali Filt Cgil e Uil Trasporti, Cobas Lavoro Privato e Sgb, Cub Trasporti, è stato ridotto a 4 ore. Saranno possibili soppressioni di bus e treni dalle 9 alle 13. Lo rende noto Cotral.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

52 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago