Bivio di Guidonia: sicurezza stradale in aula

IIS Via Roma 298, lezione di sicurezza stradale con la Polizia Locale e la Cri
Si è svolto ieri 28 novembre, presso l’Istituto di Istruzione Superiore via Roma 298, al Bivio di Guidonia, un incontro sul tema della sicurezza stradale che ha coinvolto alcune delle classi di studenti frequentanti il plesso.
Promosso e organizzato dal Comando della Polizia Locale, in sinergia con la Direttrice dell’Istituto, Silvia Del Monte, ha avuto come qualificati relatori il personale della Polizia Locale e della Cri-Comitato Guidonia Montecelio.
Un incontro dinamico e coinvolgente, mentre sul videowall scorrevano in continuazione delle clip sull’incidentalità di forte impatto visivo e comunicativo.
Il consigliere comunale Mauro De Santis ha portato agli oltre 200 ragazzi presenti i saluti dell’Amministrazione.
“Ho invitato gli studenti – ha evidenziato il consigliere De Santis – ad ascoltare con attenzione gli interventi della Polizia Locale e della Croce Rossa. È importante fargli comprendere che guidare bene non significa soltanto avere una buona padronanza del mezzo, sia esso uno scooter, un’auto o una bicicletta, ma, anche e soprattutto, rispettare le norme del Codice della Strada. Si registrano troppi incidenti e decessi sulle strade: è fondamentale promuovere progetti di informazione e formazione come questo”.
“Ai ragazzi, stamani, abbiamo parlato di educazione e sicurezza stradale – il commento del Dirigente Comandante della Polizia Locale, Paolo Rossi -. Come Polizia Locale siamo, spesso, impegnati nelle scuole elementari in queste particolari e, ritengo, utilissime, attività di informazione e formazione. Anche per noi, quella odierna, svolta in un istituto superiore, è stata una novità davvero molto positiva. I giovani con cui abbiamo interagito sono già utenti della strada, tra poco molti di loro avranno pure la patente. Conoscere, quindi, le norme e le regole da rispettare per la propria e altrui sicurezza è fondamentale. Sono regole di buon senso, prudenza e attenzione, che tutti dovrebbero adottare. Purtroppo, non sempre è così”.
Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

46 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago