Al Teatro Argentina “Un perdente di successo”, autobiografia di Giorgio Albertazzi

Dopo un tour che ha toccato Napoli, Genova, Padova e Milano, lunedì 16 dicembre (ore 19) giunge al Teatro Argentina un evento speciale per omaggiare uno dei più grandi artisti ed interpreti del teatro italiano: Giorgio Albertazzi.

Dalla volontà di Pia Tolomei di Lippa, moglie di Giorgio Albertazzi, e con l’entusiastica adesione di grandi attrici vicine al maestro in varie fasi della sua lunga e feconda carriera, nasce la serata-omaggio Un perdente di successo, che ripercorre con leggerezza l’infanzia, l’adolescenza, la famiglia, gli studi, la guerra, gli amori, i personaggi del grande artista che ha lasciato un segno profondo nella storia del teatro, nel cinema e nella televisione. Nello spettacolo si attinge non solo ai ricordi, ma anche alla produzione letteraria, in particolare quella presente, proprio partendo dal libro da cui il tributo prende il titolo e il cui adattamento per la scena è stato curato daMariangela d’Abbraccio.

In scena la memoria e la passione di Albertazzi rivivono attraverso le voci di due attrici, tra le più amate del teatro italiano, la stessa Mariangela D’Abbraccio assieme a Laura Marinoni, a lungo vicine al maestro.

Il cast è impreziosito da un trio musicale d’eccezione che condurrà le interpreti tra canzone d’autore, omaggi alla tradizione napoletana e divagazioni latino-americane: Massimiliano Gagliardi (pianoforte), Gianluca Casadei (fisarmonica) e Dario Piccioni (contrabbasso).

«Questo spettacolo speciale – commenta Pia Tolomei – è un tributo senza narcisismi.  Va in scena una parte del racconto della sua vita…» per festeggiare ancora una volta Giorgio Albertazzi, un grande interprete che ha saputo ottenere tutto, ma non ha saputo (e voluto) conservare nulla: un perdente per distrazione, ma di notevole successo, come ha voluto definirsi, che ha regalato al pubblico una serie di poesie mai banali, piene di sentimento e, allo stesso tempo, leggerezza.

on Mariangela D’Abbraccio e Laura Marinoni  e le musiche dal vivo di Massimiliano Gagliardi (pianoforte) Gianluca Casadei (fisarmonica) Dario Piccioni (contrabbasso)

FONDAZIONE TEATRO DI ROMA

TEATRO ARGENTINA_ Largo di Torre Argentina, 52 – 00186 Roma _ www.teatrodiroma.net

Biglietteria Teatro di Roma: tel. 06.684.000.311 _ email biglietteria@teatrodiroma.net

Info: ore 19.00 _durata 90 minuti senza intervallo _ biglietti € 10,00

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago