Sant’Angelo Romano: rievocazione storica con dame e cavalieri

TORNA IL TEMPO DELLE DAME E DEI CAVALIERI a Sant’Angelo Romano, dove tra il centro storico e il Castello Orsini-Cesi domenica 29 dicembre si aprirà il sipario sulle origini medievali del borgo che con la sua vista aerea abbraccia tutta la provincia di Roma.

Un evento che segna l’esordio della Compagnia Medioevale Santangelese, associazione nata proprio per rievocare personaggi, storie e atmosfere dell’epoca.


IL PROGRAMMA inizia alle ore 10 con 
uno spettacolo per bimbi, Elfo party, canzoni natalizie, truccabimbi, palloncini scultura e bolle giganti.

Alle ore 11 visita guidata dal professor Marco Giardini tra la storia millenaria, i segreti e gli incanti del Castello che fu anche del principe-scienziato Federico Cesi, il naturalista italiano fondatore dell’Accademia dei Lincei.

A mezzogiorno in piazza Belvedere tutto pronto per il primo banchetto (aperto anche a cena) a base di porchetta, arrosticini e salsicce accompagnati dall’ippocrasso, tipica bevanda medievale a base di vino aromatizzato e addolcito con miele.

Alle ore 15 inizia la sfilata in abiti del tempo che partirà dall’antichissima piazza Medullia con al seguito una rappresentanza degli Sbandieratori di Cori fino al Belvedere dove spettacolo e intrattenimento saranno assicurati da giocolieri e mangiafuoco di Circo42 insieme a giochi medioevali a cura della Compagnia Medioevale.


E’ il primo evento di “assaggio” della Compagnia Medioevale Santangelese – spiega la presidente, Gabriella Latini -, nata ad ottobre scorso per promuovere attività legate alla vita del Medioevo nel nostro borgo. Antichi mestieri e antichi sapori saranno riscoperti grazie a due importanti appuntamenti che si svolgeranno a maggio, inizio della bella stagione, e a settembre. Si potrà assistere all’investitura di un cavaliere, alla proclamazione di Madonna Primavera”, e tanto altro ancora. Tutto in un’ambientazione totalmente medioevale”.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago