ViviCinema&Teatro Roma: valorizzare il cinema e il teatro

 

Torna per la quarta edizione ViviCinema&Teatro Roma, progetto che intende valorizzare e rendere più accessibile l’offerta cinematografica e teatrale cittadina e nel contempo sostenere il rilancio economico del settore e che è realizzato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dalla Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con l’Associazione Esercenti Cinema del Lazio (Anec Lazio), l’Associazione Teatri Privati Italiani (Atip) e l’Unione Teatri di Roma (Utr).

 

Un’iniziativa che riscuote un successo crescente. Quest’anno sono 13.559 i carnetmessi a disposizione per godere di un’ampia offerta di spettacoli grazie all’adesione di 22 cinema, per un totale di 112 schermi, e 29 teatri.

 

Il carnet potrà essere acquistato a partire dalle ore 15:00 del 27 dicembre 2024 e fino ad esaurimento dei carnet disponibili sulla piattaforma www.vivicinemaeteatro.it (e presso le biglietterie di alcune strutture aderenti il cui elenco è disponibile sul sito) e sarà utilizzabile a partire dal 30 dicembre 2024 fino al 31 maggio 2025.

 

Per i cinema potranno essere utilizzati un massimo di 2 ingressi al giorno e senza limitazione di utilizzo dei carnet nella stessa struttura; sono esclusi gli eventi speciali, le anteprime e le proiezioni in 3d.

Per i teatri, i carnet potranno essere utilizzati per un massimo di due ingressi al giorno nella stessa sala, mentre per avvalersi del terzo ingresso si dovrà scegliere una struttura diversa; le pagine dei singoli teatri aderenti sono consultabili, sempre sul sito www.vivicinemaeteatro.it, con le indicazioni sulle modalità di fruizione previste dalle varie strutture.

 

L’acquisto dei carnet è riservato ai soli maggiorenni, ma potrà essere utilizzato anche da altri possessori. Ogni persona potrà acquistarne un massimo di 5.

 

Tutte le informazioni, costantemente aggiornate, sulle sale aderenti, sull’offerta di spettacoli e su modalità e condizioni di utilizzo del Carnet sono disponibili sempre sulla piattaforma web www.vivicinemaeteatro.it che mette in rete i cinema e i teatri coinvolte nell’iniziativa.

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

23 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

57 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago