Convegno su Tivoli Medievale un modello urbanistico

Dopo il rinvio dell’evento organizzato ormai per diceMbre 2024, si ripropone la conferenza che ci racconta di Tivoli nel Medioevo. A seguire le informazioni necessarie riguardo l’organizzazione e qualche piccolo accenno storico per stuzzicare la curiosità di chi vorrà partecipare! Al Museo della Città a Tivoli sabato 11 gennaio alle ore 11:00 si svolgerà la conferenza su “Tivoli Medievale: un modello urbanistico» di Giuseppe Ugo Petrocchi. Ogni periodo storico ha i suoi modelli di sviluppo urbano.

Nel Medioevo le tipologie edilizie, che si sviluppano molto spesso sul tessuto edilizio romano, sono principalmente le case a schiera, l’edilizia specialistica (chiese ed edifici della municipalità) e la tipologia delle “Case Torri”. Questo tipo edilizio assolve una duplice funzione, quella simbolica e quella pratica: quella simbolica quale dimostrazione del proprio status sociale e quella pratica quale testimonianza del possesso di un’abitazione che aveva caratteristiche difensive. In questo modo le “Case Torri” più alte sono concepite in modo tale da resistere agli attacchi dei nemici in caso di invasione: prive di un ingresso a piano terra, avevano finestre molto alte e per poter entrare dentro casa si faceva ricorso ad una scala verosimilmente retrattile. Inoltre la struttura costruttiva era caratterizzata da grandi archi di scarico dei carichi, tali che anche in caso di parziale demolizione la Torre non crollasse.

Tivoli aveva sviluppato questo modello urbano posizionando le proprie “Case Torri” nei punti strategici della città in ordine alla visibilità, introversa ed estroversa, oggi purtroppo non sempre riconoscibile. Sicuramente la “Casa Torre” simbolo (ed anche la meglio conservata) è quella di via del Seminario, che presenta ben visibili tutte le caratteristiche citate. Museo della Città in via della Carità. 1 – Sabato 11 gennaio alle ore 11

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

51 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago