Un caffè con Alda Merini alla biblioteca di Montecelio

M𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 alle ore 17 nella 𝘽𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙚𝙡𝙞𝙤 incontro s con Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia per il primo incontro “𝙽𝙴𝚂𝚂𝚄𝙽𝙾 𝙼𝙸 𝙿𝙴𝚃𝚃𝙸𝙽𝙰 𝙱𝙴𝙽𝙴 𝙲𝙾𝙼𝙴 𝙸𝙻 𝚅𝙴𝙽𝚃𝙾” a cura di Margherita Caravello.

In questo primo incontro si parle della questione di genere in famiglia, esploreremo la vita di Alda Merini come figlia, #donna e madre, con letture tratte dalle sue opere meno note che riflettono l’evoluzione dei rapporti familiari. A seguire, un gioco teatrale in cui i partecipanti saranno chiamati ad interpretare situazioni ispirate alle narrazioni emerse.

Per la partecipazione è richiesta la prenotazione: tramite le pagine Facebook e Instagram  della Biblioteca oppure tramite e-mail bibliotechediguidonia@gmail.com

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago