Asa spa e Scuola Taddei celebrano la Giornata internazionale contro lo spreco alimentare

ASA Tivoli SpA come ogni anno celebra la Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, che ricorre il 5 febbraio, con il suo impegno diretto in iniziative volte a sensibilizzare i cittadini, di ogni fascia di età, sulle buone pratiche, come quella di attuare il riuso creativo in cucina per ridurre a monte i rifiuti.  Protagonisti di questa giornata i 100 bambini delle classi della primaria della Scuola Taddei,  che saranno impegnati in lezioni frontali sul tema della lotta contro lo spreco alimentare, in giochi didattici sull’argomento e in laboratori del riuso creativo in cucina dove sperimenteranno, con le eccedenze, come reinventare nuovi e gustosi piatti.
Questo istituto scolastico è da sempre molto sensibile alla tematica ambientale. Infatti è stata la prima scuola territorio ad essere plastic free, accogliendo pienamente la rivoluzione green che era in atto in città, ancor prima della direttiva europea in tema di plastiche monouso: nella mensa, da anni, già i bimbi dell’infanzia maneggiano stoviglie in vetro e in ceramica e non plastica monouso. Da circa 5 anni, inoltre, l’istituto è dotato di due compostiere domestiche nelle quali si conferisce l’organico della cucina e si compie la circolarità ecologica.
L’obiettivo comune di ASA Tivoli SpA e della Scuola Taddei,  è quello di educare le nuove generazioni sull’importanza del recupero, facendo capire quanto il nostro modo di mangiare e di sprecare cibo possa essere impattante per l’ambiente, ma anche a livello economico, suggerendo così ai più piccoli delle semplici azioni da attuare nel quotidiano per salvaguardare il pianeta e il portafogli.  Un’iniziativa, quella nelle scuole, che fa eco ad un altro progetto aziendale, il Porta a cAsa, dedicato alle attività di ristorazione.
Ricordiamo che in Italia si sprecano annualmente circa 2 miliardi e 200 milioni di tonnellate di cibo, circa 100 grammi di cibo al giorno pro capite.
Vengono letteralmente “buttati via” 6,5 miliardi di € di prodotti alimentari ancora perfettamente consumabili, circa 4,90 € a nucleo familiare, che ammontano allo 0,5% del PIL nazionale*.
*Dati Fondazione Barilla
Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

5 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

39 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago