Guidonia Montecelio: finalmente “a casa” dei suoi edifici storici

Dopo decenni di attesa, il Comune di Guidonia Montecelio ha ufficialmente acquisito la proprietà di alcuni dei suoi beni più importanti: il Palazzo Comunale, la Torre Civica, il Teatro Imperiale, il Campo Sportivo, l’ex Mattatoio e il Cimitero. Un traguardo storico, raggiunto il 6 febbraio 2024 grazie alla firma dell’atto di trasferimento tra l’Agenzia del Demanio e il Sindaco Mauro Lombardo.

Una storia lunga e complessa

La vicenda ha radici lontane, che risalgono addirittura al 1937, anno di istituzione del Comune. In base all’atto costitutivo, lo Stato avrebbe dovuto cedere al Comune gli edifici pubblici realizzati. Ma la Seconda Guerra Mondiale ha interrotto questo processo, lasciando una situazione di incertezza protrattasi per decenni.

Un risultato importante per la comunità

“È un momento storico per la nostra città”, ha dichiarato il Sindaco Lombardo. “Questa acquisizione non è solo un atto formale, ma un riconoscimento del valore del nostro patrimonio e un’opportunità per valorizzarlo ulteriormente. Ora potremo investire in progetti di riqualificazione e restauro, per restituire questi luoghi alla comunità in tutto il loro splendore”.

Un ringraziamento speciale

Il Sindaco ha espresso il suo ringraziamento all’Agenzia del Demanio, al Direttore Regionale Maria Brizzo e a tutto il personale del Comune che ha lavorato per raggiungere questo importante traguardo.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

35 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago