Il Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene organizza la presentazione dei libri “Appennino” e “Un tempo, un tempo c’era un paese” di Augusto Ciuffetti, docente di Storia economica presso l’Università Politecnico delle Marche.
L’evento si terrà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 17:00 presso la Sala conferenze della Biblioteca Comunale di Roviano, situata in Via della Peschiera, 2.
Programma dell’evento:
Saluti istituzionali:Mattia Folgori, Sindaco di Roviano
Interventi:Augusto Ciuffetti, autore dei libri
Amministratori locali della Valle dell’Aniene e della Città Metropolitana di Roma
Moderazione:Giuseppe Salinetti
Letture:Anacleto Lauri
I libri:
“Appennino”: Un’analisi approfondita delle economie, culture e spazi sociali dell’Appennino centrale, tracciando un percorso storico dal Medioevo all’età contemporanea. Il libro offre una riflessione sulle dinamiche che hanno plasmato il territorio e le sue comunità, con un focus particolare sulle sfide attuali come lo spopolamento e le precarie condizioni di vita nei paesi montani.
“Un tempo, un tempo c’era un paese”: Un romanzo che narra il viaggio di un padre e un figlio in un paese sconvolto dal terremoto. Attraverso la loro storia, il libro esplora temi di memoria, identità e resilienza, offrendo uno sguardo intimo sulle ferite lasciate dal sisma e sulla capacità di ricostruire non solo le case, ma anche le proprie vite.
Un’occasione di riflessione:
L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire la conoscenza del territorio appenninico e riflettere sulle dinamiche storiche e sociali che lo caratterizzano. I libri di Ciuffetti offrono spunti preziosi per comprendere le sfide attuali e immaginare possibili alternative all’abbandono dei paesi montani.
Per ulteriori informazioni:
Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene
Email: camminoliberazioneaniene@gmail.com
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…