Truffe agli anziani: arrestato l’esattore. I consigli dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, a conclusione di attività investigativa coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito, a Napoli, un’ordinanza che dispone l’applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Roma, nei confronti di un 36enne originario di Napoli, gravemente indiziato dei reati di truffa aggravata in danno di persone anziane, per un totale di 11 episodi delittuosi, avvenuti a Roma dal mese di dicembre 2022 al mese di febbraio del 2023.

Le indagini, avviate nel mese di dicembre del 2022 (a seguito della denuncia di una delle vittime) e sviluppatesi attraverso l’acquisizione dei dati di traffico telefonico e telematico e l’analisi ed interpolazione delle descrizioni e dati forniti dalle vittime in sede di denuncia, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico dell’indagato negli episodi delittuosi contestati.

Attraverso un collaudato modus operandi, le vittime, tutte persone anziane, di età compresa tra gli 80 e 99 anni, con patologie invalidanti, venivano contattate, dai c.d. “telefonisti”, e, attraverso vari espedienti tra cui quello del “finto nipote in difficoltà economiche o trattenuto in stato di arresto dalle forze dell’ordine per pagamenti insoluti” o del “pacco da ritirare in giacenza all’ufficio postale”, venivano convinte a consegnare il denaro e i gioielli che avevano in casa. Ottenuta la disponibilità e fiducia dell’anziano, l’indagato su indicazione dei complici “telefonisti”, si recava presso le abitazioni delle vittime, portando a segno la truffa.  In totale il valore dei beni asportati ammonterebbe a circa 300 mila euro.L’Arma dei Carabinieri invita la cittadinanza a seguire e diffondere, anche in famiglia, i consigli per tutelarsi da truffe e raggiri, visitando la pagina web https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/contro-le-truffe  e informandosi sulle principali tecniche messe in atto.

Inoltre, il Comando Provinciale Carabinieri di Roma, a tutela delle fasce deboli, prosegue nel promuove incontri formativi ed informativi tra Carabinieri, anziani e familiari, finalizzati a sensibilizzare la popolazione sul sempre più diffuso fenomeno criminale delle truffe, attraverso consigli, accorgimenti e indicazioni per prevenirle.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago