Una giornata diversa per i “ragazzi” del C.I.S. di Tivoli

Alcuni giorni fa, i ragazzi, che frequentano il Centro Integrazione Sociale hanno vissuto un’esperienza particolare. Per un pomeriggio niente laboratori: accompagnati dai Volontari (ricordiamo che il CIS è una Onlus senza fini di lucro che opera a Tivoli da più di 40 anni) sono andati a fare una partita al bowling.

Accurata la fase della preparazione, seppur con l’aiuto dei volontari, i ragazzi ci hanno messo impegno e caparbietà. Ed il risultato si è visto. Tutti hanno partecipato e nessuno si è arreso: tutti sono riusciti a tirare la boccia (peraltro anche abbastanza pesante). Precisazione futile se non stessimo parlando di ragazzi ma per lo più di adulti, affetti da gravi disabilità che riguardano non solo, in alcuni casi,  la sfera fisica, ma anche quella cognitiva. Varie sono le patologie di cui sono affetti i nostri.
Ritornando alla partita c’è stato qualcuno che è anche riuscito fare strike.
E così Andrea, Alessandra, Simone, Ester solo per citarne alcuni sono riusciti a terminare la partita e, per festeggiare il vincitore (tutti), i responsabili del CIS hanno pensato bene di organizzare una pizza. Presenti anche la Presidente Maria Rosaria Cecchetti e la Vice Luisa Rombi Trinca.

Un bel momento conviviale vissuto con allegria e spensieratezza.

Il Centro di Integrazione Sociale, come scritto è una Onlus senza fini di lucro ed iscritta come Associazione al terzo Settore che nasce agli inizi degli anni 80 e non ha certo un inizio facile. Anche perché all’epoca le stesse famiglie avevano un approccio diverso rispetto ad un proprio congiunto colpito da disabilità.. Ma con gli anni l’associazione, ma soprattutto per la tenacia dei volontari che ne facevano parte, è riuscita a diventare una realtà consolidata nel territorio.

Oggi il CIS, la cui sede si trova all’interno della Villa Braschi, è frequentata non solo da disabili del comune di Tivoli, ma anche di Sambuci e Castel Madama.
Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, i ragazzi vengono presi al loro domicilio e accompagnati in sede dove svolgono svariate attività nei vari laboratori allestiti: informatico, didattico – ricreativo, teatrale e di musicoterapia.
Li, oltre ai volontari, attualmente sono circa una ventina, trovano anche figure specialistiche di supporto che lavorano anche sul lato emotivo allo scopo di accrescere le dinamiche relazionali con l’obiettivo di migliorare competenze linguistiche, critiche, estetiche, motorie e le abilità manuali.
Ogni attività è impostata in modo che la persona non sia solo il fruitore bensì ne sia anche l’organizzatore.
Importante inoltre il lavoro di gruppo allo scopo di facilitare la relazione con l’altro e far emergere il concetto di collaborazione. Alle attività didattiche si aggiungono quelle ludico-ricreative, nonché l’organizzazione di gite e soggiorni.

I ragazzi che frequentano il CIS hanno un’età che varia dai 20 ai 70 anni e patologie cliniche differenti.
Questa bella realtà tiburtina è il risultato di un impegno costante e convinto di tanti nostri concittadini che mettono gratuitamente a disposizione sia il tempo che le singole capacità professionali. La forza del Volontariato!

Domenico Formiglia

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago