Bando Expo Osaka 2025 per micro imprese laziali

E’ pari a 350mila euro la somma stanziata dalla Camera di Commercio di Roma per il Bando Expo Osaka 2025 rivolto alle micro, piccole e medie imprese del territorio con l’obiettivo di sostenere le spese di partecipazione all’Expo in Giappone e ampliare così l’accesso ai mercati esteri, favorendone i processi di internazionalizzazione. Le imprese beneficiarie, infatti, avranno l’opportunità di partecipare agli incontri di lavoro organizzati dall’ICE e di assistere ai workshop promozionali promossi, per aree tematiche, da Lazio Innova durante la a settimana dedicata alla Regione Lazio dal 17 al 24 maggio 2025. Il bando prevede la concessione di un voucher di 5mila euro per ogni impresa ammessa, fino alla copertura del 50% dei costi di partecipazione all’Expo.

“L’Esposizione Universale di Osaka- spiega Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma- rappresenta un’opportunità unica per far conoscere al mondo le ricchezze di Roma e del Lazio e un’importante vetrina per il Made in Italy, punta di diamante del nostro sistema imprenditoriale. Per questo abbiamo deciso di promuovere questo bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia, in sinergia con la Regione Lazio che, a sua volta, ha messo in campo finanziamenti a fondo perduto che vanno a completare il quadro delle misure a favore delle imprese del territorio che intendono partecipare all’Expo. Con la Regione Lazio– conclude Tagliavanti- condividiamo un forte impegno a supporto della competitività del tessuto imprenditoriale locale su alcuni ambiti di intervento strategici: il sostegno all’internazionalizzazione è uno di questi”.

Sono ammesse alle agevolazioni le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso di determinati requisiti, tra i quali aver dichiarato al Registro delle Imprese l’attività svolta; essere in regola con il pagamento del diritto annuale; non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata o concordato preventivo.

Le domande vanno trasmesse, esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 10 del 3 marzo 2025 alle ore 14 del 4 aprile 2025.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Il bando integrale è pubblicato sul sito della Camera di Commercio di Roma, all’indirizzo www.rm.camcom.it.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

15 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago