Solidarietà e sostenibilità: ASA Tivoli e Rotary Club donano una lavatrice al Villaggio Don Bosco

Il Villaggio Don Bosco ha ricevuto in dono una lavatrice ricondizionata modello Bosch serie 4 WAN24168IT/01, grazie all’iniziativa congiunta di ASA Tivoli SpA e del Rotary Club di Tivoli. Questa donazione si inserisce nel più ampio progetto europeo “Life Phoenix Weee”, promosso da ASA Tivoli in collaborazione con Dismeco Srl, e rappresenta un concreto esempio di economia circolare e responsabilità sociale.

Il progetto “Life Phoenix Weee” non solo prevede la donazione di elettrodomestici rigenerati a realtà del terzo settore e persone in difficoltà, ma mira anche a sviluppare un modello di riuso sostenibile attraverso la sperimentazione di impianti industriali locali e la formazione di tecnici specializzati.

” Siamo felici ed orgogliosi di donare al Villaggio Don Bosco, una vera e propria istituzione sociale a livello nazionale, una delle lavatrici rigenerate da Dismeco srl e sottratte alle pur virtuose filiere industriali del riciclo”, spiega l’AU di ASA Tivoli SpA Francesco Girardi. “Insieme con il Rotary Club di Tivoli abbiamo voluto concretamente unire sostenibilità e solidarietà nel nome di valori condivisi che, oltre a guardare alle generazioni future, possano favorire l’equità sociale ed economica in modo sistemico e organizzato”.

“Questa partnership è un esempio di come la collaborazione – afferma Cristian Cerquatti (Presidente del Rotary Club di Tivoli) –  tra diverse realtà del territorio possa generare un impatto positivo sulla comunità, nel segno dei valori rotariani”.

“E’ sempre molto bello e significativo scorgere vicinanza nei confronti di coloro che si trovano nello stato di bisogno”, commenta Don Benedetto Serafini, alla guida del Villaggio Don Bosco dal 1980. “Ringrazio tutto il Rotary Club di Tivoli che ogni volta conferma la sua attenzione per il Villaggio ed il Presidente di ASA, Francesco Girardi che, attraverso un meraviglioso progetto, è riuscito ad unire l’utilità alla solidarietà sociale. Anche la nostra città presenta tante forme di svantaggio, ma grazie ad iniziative come queste ci sentiamo meno soli”.
“Fa sempre piacere sentire vicinanza verso i nostri ragazzi e la nostra realtà”, dice l’Ing. Mario Minati, Presidente della Fondazione ‘Villaggio Don Bosco’. “Sono grato ad ASA per questo encomiabile progetto che ci vede tra i beneficiari e per questo ringrazio il

L’iniziativa di ASA Tivoli e del Rotary Club di Tivoli rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare benefici concreti per la comunità, promuovendo al contempo valori di sostenibilità e inclusione sociale.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago