La biodiversità agricola lungo il cammino di San Benedetto

Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, su mandato della Regione Lazio, sta curando le attività legate all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare in attuazione della legge 194/2015 (art.12). A tal fine sono stati organizzati 5 appuntamenti per la formazione di chi opera nel settore dell’ecoturismo con […]

La biodiversità agricola lungo il cammino di San Benedetto

Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, su mandato della Regione Lazio, sta curando le attività legate all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare in attuazione della legge 194/2015 (art.12).

A tal fine sono stati organizzati 5 appuntamenti per la formazione di chi opera nel settore dell’ecoturismo con l’obiettivo di incrementare la consapevolezza e le conoscenze rispetto all’agrobiodiversità del Lazio.

Ogni incontro avrà una durata di circa 3 ore in cui sarà prevista una parte generale rappresentativa delle attività svolte a tutela della biodiversità agricola e un focus specifico sulle risorse dislocate lungo i cammini rappresentati sulla webapp www.sentieriebiodiversita.it: Francigena del Nord, Francigena del Sud, Via Latina, Cammino di San Benedetto, La Via di Francesco, Cammino dell’Aniene.

Per il territorio tiburtino e la Valle dell’Aniene la collaborazione è offerta dall’associazione “Amici dei Monti Ruffi” di Marano equo che organizza escursioni sul territorio.

Il primo incontro in calendario si svolgerà a Subiaco il 18 marzo ore 10 – 13 In collaborazione con il Parco naturale regionale Monti Simbruini, presso il Centro Visita – “Porta del Parco”, Corso Cesare Battisti, 71.

A seguire:

Fondi (LT)

26 marzo ore 10 –13

In collaborazione con Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Chiostro San Domenico, Sala Carlo Lizzani

Poggio San Lorenzo (RI)

9 aprile ore 10 – 13

Agriturismo Capofarfa, via Quinzia 126

Alvito (FR)

16 aprile ore 10 – 13

In collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo di Alvito

Convento San Nicola, via San Nicola snc

Acquapendente (VT)

6 maggio ore 10 – 13

S’Osteria 38, via Cesare Battisti 61