Tivoli: al via la campagna sulla raccolta differenziata

Al via la campagna sulla raccolta differenziata a Tivoli.  Con “I tuoi gesti fanno la storia”, ASA Tivoli SpA e il Comune promuovono un cambiamento concreto per un futuro più sostenibile Tivoli compie un nuovo passo decisivo verso la sostenibilità con il lancio della campagna di comunicazione “I tuoi gesti fanno la storia”.

L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra ASA Tivoli SpA, il Comune di Tivoli e il finanziamento di CONAI, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una raccolta differenziata efficace e di qualità. Il progetto è stato sviluppato da Ewap, con il coordinamento strategico dell’ufficio comunicazione di ASA Tivoli SpA, con l’obiettivo di consolidare la partecipazione attiva dei cittadini.

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta il 14 marzo, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, alla presenza del Sindaco Marco Innocenzi, dell’Assessore all’Ambiente Gianfranco Osimani, dell’Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA Francesco Girardi, del Direttore Generale di ASA Tivoli SpA Emilio Engst e di Lucrezia Cicchese di Ewap.

Questa campagna rappresenta un nuovo ed importante momento per la città, in quanto ogni gesto quotidiano può contribuire a migliorare la qualità della raccolta differenziata e, di conseguenza, la vivibilità di Tivoli, attraverso il coinvolgimento dei cittadini che saranno protagonisti del cambiamento.

“Grazie all’impegno del Comune e alla preziosa collaborazione con ASA Tivoli Spa, stiamo portando avanti un lavoro fondamentale: migliorare la raccolta differenziata, combattere gli incivili che deturpano le nostre strade e i nostri angoli più belli, sensibilizzare tutti sull’importanza di un gesto semplice ma potentissimo, ossia il corretto smaltimento dei rifiuti”, ha sottolineato l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Osimani.

“Una bottiglia rotta può diventare un simbolo di degrado, oppure può essere trasformata e rinascere, grazie a chi sceglie di fare la cosa giusta. I nostri gesti fanno la storia. E io, che ho qualche anno in più sulle spalle, sento come un dovere preciso quello di lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti una Tivoli più pulita, più ordinata, più degna della sua grandezza millenaria”.

L’iniziativa si svilupperà in modo capillare su tutto il territorio, attraverso manifesti, materiali informativi e attività di sensibilizzazione che guideranno i cittadini nel corretto conferimento dei rifiuti. Un aspetto centrale della campagna sarà il focus sulla qualità della raccolta, per evitare errori e contaminazioni che ne comprometterebbero il riciclo. “Grazie al Conai possiamo condurre parallelamente alle tante e diffuse altre attività di sensibilizzazione già intraprese da ASA negli anni, una comunicazione ecologica in più con efficaci messaggi pubblicitari che rinsaldano il rapporto tra cittadini, ambiente e storia”, ha dichiarato Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA.

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

12 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

54 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago