Tivoli: alla Chiesa di San Vincenzo personale di Filippo Saccà

SPAZIO HANGAR in collaborazione con la Chiesa di San Vincenzo Martire, presenta la mostra personale di Filippo Saccà,  con un testo critico di Andrea Bardi, critico e storico dell’arte. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Tivoli, dalle ACLI di Roma e in partnership con il Circolo  ACLI Arcadia aps, inaugurerà sabato 22 marzo alle 18:30 negli […]

Tivoli: alla Chiesa di San Vincenzo personale di Filippo Saccà

SPAZIO HANGAR in collaborazione con la Chiesa di San Vincenzo Martire, presenta la mostra personale di Filippo Saccà,  con un testo critico di Andrea Bardi, critico e storico dell’arte. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Tivoli, dalle ACLI di Roma e in partnership con il Circolo  ACLI Arcadia aps, inaugurerà sabato 22 marzo alle 18:30 negli spazi suggestivi della Chiesa di San Vincenzo Martire.

Il titolo della mostra, Quell’Angolo di Terra più degli altri mi sorride, invita a esplorare il rapporto tra lo spazio fisico e quello metaforico, ponendo l’accento sul loro continuo dialogo. Attraverso un lavoro di ricerca ispirato agli ambienti storici della chiesa, Filippo Saccà indaga la dimensione dello spazio come luogo di rifugio, carico di significati salvifici e protettivi.

Le sue opere pittoriche ricreano aperture sospese, invitando lo spettatore a volgere lo sguardo verso terre immaginarie, in un processo di mappatura che genera geografie invisibili. Come sottolinea Andrea Bardi nel testo critico:

“Se quella per le mappe è una fascinazione di lunga data […], è da un olio del 2020 che la geografia fa il suo ingresso definitivo nel quadro. Pur nell’improvvisazione (Impromptu), la configurazione formale suggerisce vie marittime, sagome acquatiche e rotte oceaniche. Gli stessi titoli delle opere assecondano l’impulso umano al riconoscimento di forme familiari, ma senza essere mai stabiliti a priori. L’artista non cerca una strada, la trova, e nel suo viaggio incontra creature mitiche e società tribali inafferrabili, come i Sentinellesi”.

La mostra sarà accompagnata da una pubblicazione cartacea curata da SPAZIO HANGAR, con un progetto grafico di Eleonora Baccari e contributi fotografici di Giulia Pontoriero. Il catalogo include testi critici di Andrea Bardi, Dott. Alain Vidal (Segretario del Vescovo di Tivoli), SPAZIO HANGAR e un approfondimento storico a cura di Rosaria Madeo.

📖 Presentazione del catalogo: Sabato 22 marzo 2025, ore 18:30

📅 22 Marzo – 5 Aprile 2025
📍 Chiesa di San Vincenzo Martire, Via S. Vincenzo, Tivoli (RM)
🎨 Opening: Sabato 22 Marzo 2025, ore 18:30

Per informazioni:
📧 spaziohangar@gmail.com