La Biblioteca Comunale “Coccanari” di Tivoli aderisce al programma Nati per Leggere attivo dal 1999, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal CSB onlus – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini. Il cuore del programma è la lettura in famiglia fin da piccoli, intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Iniziare a leggere quotidianamente ai bambini e alle bambine fin da piccoli, e prima ancora nella pancia della mamma, costituisce una grande opportunità di sviluppo cognitivo, relazionale e sociale.
Questo 24 marzo saranno chiuse le iscrizioni per il corso ibrido (a distanza tramite la piattaforma “Moodle” con incontro conclusivo in presenza in piazza Tempio d’Ercole, 1 a Tivoli) organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche. Con un totale di 20 ore di formazione, l’obiettivo è quello di formare operatrici/-tori e volontarie/-ri riguardo il loro ruolo e come lavorare al meglio con i bambini in età prescolare. Si prevede un tetto massimo di 30 iscrizioni.
Per le iscrizioni contattare la mail: melissa.basile@ csbonlus.org
Per info: c.ferrazzi@ comune.tivoli.rm.it
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…