Nei giorni scorsi, presso la Sala Giunta del Municipio, si è tenuto un tavolo tecnico per definire i prossimi passi relativi alla bonifica della ex discarica dell’Inviolata. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Mauro Lombardo, rappresentanti di Arpa Lazio, della Regione Lazio e della proprietà della discarica. L’iniziativa si inserisce nel contesto della Conferenza dei Servizi dedicata al risanamento ambientale del sito.
Durante la riunione è stato esaminato il modello concettuale presentato dalla proprietà della discarica, come previsto dalla normativa vigente. A seguito dell’analisi, è stato deciso di procedere con la fase di analisi del rischio specifica, passaggio essenziale e propedeutico all’avvio delle operazioni di bonifica vera e propria.
La responsabilità della redazione dell’analisi del rischio spetta alla proprietà della discarica, che dovrà completare l’elaborato entro 60 giorni, seguendo scrupolosamente le disposizioni ambientali previste dalla legge.
Il Comune ha già programmato una nuova convocazione della Conferenza dei Servizi entro la fine di giugno 2025, in cui verrà valutata l’analisi del rischio specifica. L’approvazione di tale documento costituirà l’ultimo passaggio burocratico necessario per consentire l’avvio effettivo delle operazioni di bonifica.
L’amministrazione comunale continuerà a monitorare attentamente ogni fase del procedimento, garantendo la massima trasparenza e coinvolgimento degli enti preposti e della cittadinanza nel percorso di risanamento ambientale di un’area di grande rilevanza per il territorio.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…