L’attività cartaria a Tivoli: un libro di Franco Sciarretta con la Libera Editrice Tiburtina
Marzo mese proficuo per l’attività editoriale della LET, la Libera Editrice Tiburtina, casa editrice della LUIG e della Tritype srl impegnata nella pubblicazione di scritti, saggi, poesie di autori locali e delle vicende storiche della città. Dopo le recensioni dello scorso numero sul saggio di psicologia “Abbracciare l’ansia” di Natalino Natoli e sulla riedizione curata […]
Marzo mese proficuo per l’attività editoriale della LET, la Libera Editrice Tiburtina, casa editrice della LUIG e della Tritype srl impegnata nella pubblicazione di scritti, saggi, poesie di autori locali e delle vicende storiche della città. Dopo le recensioni dello scorso numero sul saggio di psicologia “Abbracciare l’ansia” di Natalino Natoli e sulla riedizione curata da Roberto Borgia del volume di Renzo Mosti su “La storia e i monumenti di Tivoli”, questa volta Questa pubblicazione sull’attività cartaria e in particolare le cartiere del novecento di Tivoli copre un vuoto nell’analisi delle grandi questioni della storia di Tivoli. La città, per la sua posizione e perché attraversata dall’Aniene, è stata da sempre un luogo di opifici, mulini che hanno sfruttato l’abbondanza di acqua e la forza motrice determinata dal dislivello idrogeologico.
Sciarretta con questo volume avvia una ricerca sull’industria della carta a Tivoli che ha avuto origini lontane e che soprattutto alla fine dell’ottocento e per tutto il secolo scorso hanno contribuito non poco a determinare lo sviluppo socioeconomico di questo territorio. Con sapienza e dedizione Franco Sciarretta ripercorre la storia dell’attività cartaria a Tivoli riproducendo foto e documenti originali delle varie epoche. Il volume è corredato anche da un prezioso vocabolarietto dei termini usati nell’industria cartaria.
Presentazione del libro in occasione del Natale di Tivoli presso le Scuderie Estensi domenica 6 aprile ore 11.
Il libro può essere acquistato presso: Tritype srl – via Pietro Nenni 5 – Tivoli tel. 07740336714 o richiesta a : tritype@tritype.it


