L’attività cartaria a Tivoli: un libro di Franco Sciarretta con la Libera Editrice Tiburtina

Marzo mese proficuo per l’attività editoriale della LET, la Libera Editrice Tiburtina, casa editrice della LUIG e della Tritype srl impegnata nella pubblicazione di scritti, saggi, poesie di autori locali e delle vicende storiche della città. Dopo le recensioni dello scorso numero sul saggio di psicologia “Abbracciare l’ansia” di Natalino Natoli e sulla riedizione curata da Roberto Borgia del volume di Renzo Mosti su “La storia e i monumenti di Tivoli”, questa volta Questa pubblicazione sull’attività cartaria e in particolare le cartiere del novecento di Tivoli copre un vuoto nell’analisi delle grandi questioni della storia di Tivoli. La città, per la sua posizione e perché attraversata dall’Aniene, è stata da sempre un luogo di opifici, mulini che hanno sfruttato l’abbondanza di acqua e la forza motrice determinata dal dislivello idrogeologico.

Sciarretta con questo volume avvia una ricerca sull’industria della carta a Tivoli che ha avuto origini lontane e che soprattutto alla fine dell’ottocento e per tutto il secolo scorso hanno contribuito non poco a determinare lo sviluppo socioeconomico di questo territorio. Con sapienza e dedizione Franco Sciarretta ripercorre la storia dell’attività cartaria a Tivoli riproducendo foto e documenti originali delle varie epoche. Il volume è corredato anche da un prezioso vocabolarietto dei termini usati nell’industria cartaria.

Presentazione del libro in occasione del Natale di Tivoli presso le Scuderie Estensi domenica 6 aprile ore 11.

 

Il libro può essere acquistato presso: Tritype srl – via Pietro Nenni 5 – Tivoli tel. 07740336714 o richiesta a : tritype@tritype.it

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago