Da oggi è possibile presentare domanda per il bonus asilo nido, che quest’anno prevede un contributo fino a 3.600 europer i bambini nati nel 2024. L’agevolazione, erogata dall’INPS, copre le rette di asili nido pubblici e privati e include anche l’assistenza domiciliare per bambini con gravi patologie croniche.
Il bonus è destinato a cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e residenza stabile in Italia. Il bambino deve avere un’età compresa tra 0 e 3 anni. È possibile fare domanda anche dopo il compimento dei 3 anni, ma entro la fine dell’anno solare.
La domanda deve essere presentata dal genitore o affidatario che paga la retta dell’asilo. Se si richiede il contributo per assistenza a domicilio, il genitore deve convivere con il bambino e avere la stessa residenza.
L’importo del bonus varia in base all’ISEE e alla data di nascita del bambino. Per maggiori dettagli, è possibile consultare la circolare INPS.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…